FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (46/226)


Preavviso di fermo amministrativo notificato al proprietario del veicolo dopo la vendita del veicolo oggetto del provvedimento

Volevo gentilmente sapere se è possibile che l'Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia) faccia una azione revocatoria per una vendita auto: mia mamma, non convivente con me, mi vende la sua auto e dopo due mesi dal passaggio di proprietà dell'auto gli arriva un preavviso di fermo amministrativo proprio su quest'ultima automobile. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

3 Novembre 2023

domanda di Omar


Pignoramento presso terzi e licenziamento per giustificato motivo oggettivo

In seguito a notifica di pignoramento presso terzi (per una borsa di studio ritirata in quanto inadempiente dei crediti minimi, il tutto in pieno periodo covid e con documentazione da parte dell'università che è stata platealmente ignorata), il datore di lavoro, che mi aveva appena stabilizzato con contratto indeterminato, mi ha licenziato con licenziamento per motivo oggettivo. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

2 Novembre 2023

domanda di Valerio


Notifica di un atto giudiziario a mezzo dell’Ufficiale Giudiziario ai sensi degli articoli 139 e 140 del codice di procedura civile

Nel caso di un tentativo di consegna un atto giudiziario tramite un ufficiale giudiziario, qualora io non mi trovi a casa, è tenuto ad informarmi tramite raccomandata? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

2 Novembre 2023

domanda di Luca


Implicazioni del regime fiscale forfetario – Quando si supera la soglia di ricavi consentiti per fruire dell’agevolazione

Sono una partita IVA che ha adottato il regime forfetario per il 2023 e vorrei conoscere i criteri che mi consentiranno di mantenere questo regime agevolato. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

29 Ottobre 2023

domanda di Oreste


Cartella esattoriale dall’agenzia delle entrate per multe non pagate – Come rateizzare in 120 rate

Ieri dopo circa un mese da quando ho cambiato residenza ho ricevuto una cartella esattoriale dall'agenzia delle entrate: 4356 euro totali: dentro la busta erano presenti 4 cartelle, la prima notificata nel 2014 di 780 euro per una vecchia borsa di studio dell'Università che non sono riuscito a mantenere, la seconda notificata nel 2018 per una multa non pagata, la terza, infine, la più importante di tutte notificata il 31/5/2019 di ben 2800 euro di multe non pagate che non saprei proprio ricostruire come ho fatto a prenderle e come è possibile che erano così tante (31 solo nel 2016). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

28 Ottobre 2023

domanda di Simalto34


Stai visualizzando 5 topic - dal 226 al 230 (di 1,130 totali)