FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (45/226)


Multa per divieto di sosta elevata da un ausiliare del traffico

Ho parcheggiato la mia automobile fuori dalle strisce blu (una cinquantina di metri dal parcheggio a pagamento, per la precisione), ma, comunque in divieto di sosta: un ausiliare del traffico ha rilevato l'infrazione al Codice della Strada (CdS) ed ha comunque comminato una sanzione amministrativa per divieto di sosta. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

7 Novembre 2023

domanda di Maury


Termini di notifica del verbale relativo a sanzione amministrativa (multa) per violazione del Codice della Strada (CdS) commessa alla guida di un autoveicolo noleggiato

La polizia municipale mi contesta una multa con autoveicolo che ho preso a noleggio (furgone): la notifica in questo caso a chi deve essere fatta? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

7 Novembre 2023

domanda di Anonimo


Cosa succede se non si trascrive al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) un’auto ereditata?

Ho ereditato 5 anni fa un'auto da testamento e l'auto è già sottoposta a fermo amministrativo, io ho anche un debito per cui agisce Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia): l'auto ora non mi serve e non la uso, è in garage, e non ho mai fatto la trascrizione al PRA. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

3 Novembre 2023

domanda di Anonimo


Preavviso di fermo amministrativo notificato al proprietario del veicolo dopo la vendita del veicolo oggetto del provvedimento

Volevo gentilmente sapere se è possibile che l'Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia) faccia una azione revocatoria per una vendita auto: mia mamma, non convivente con me, mi vende la sua auto e dopo due mesi dal passaggio di proprietà dell'auto gli arriva un preavviso di fermo amministrativo proprio su quest'ultima automobile. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

3 Novembre 2023

domanda di Omar


Pignoramento presso terzi e licenziamento per giustificato motivo oggettivo

In seguito a notifica di pignoramento presso terzi (per una borsa di studio ritirata in quanto inadempiente dei crediti minimi, il tutto in pieno periodo covid e con documentazione da parte dell'università che è stata platealmente ignorata), il datore di lavoro, che mi aveva appena stabilizzato con contratto indeterminato, mi ha licenziato con licenziamento per motivo oggettivo. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

2 Novembre 2023

domanda di Valerio


Stai visualizzando 5 topic - dal 221 al 225 (di 1,128 totali)