FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (34/226)
|
E’ possibile un doppio pignoramento c/o terzi da parte di ADER? Sono un lavoratore dipendente ed ho dei debiti con ADER: attualmente sto pagando questi debiti con un pignoramento dello stipendio c/o terzi per la precisione di 1/10, ma Purtroppo mi è stata consegnata un'altra cartella esattoriale per debiti con INPS che non riesco a pagare. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 1 Marzo 2024 domanda di Fabrizio |
|
Decadenza accertamento IMU relativo all’anno di imposta 2018 Mi è stata notificata il 01-03-2024 un accertamento IMU del 2018: la data di invio è il 30-12-2023 e vorrei sapere se posso fare ricorso per chiedere la prescrizione dell'atto, o al contrario vale la data di invio dell'atto. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 1 Marzo 2024 domanda di Luigi |
|
Applicazione reverse charge per prestazione di manodopera di un falegname Un falegname con codice ateco 20302 che deve fare, nei confronti di un soggetto iva (contratto di subappalto), solo prestazione di manodopera, senza la fornitura dei materiali, può applicare il reverse charge? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 29 Febbraio 2024 domanda di ANONIMO |
|
Dovrei costituire una srls con un socio,il quale ha in essere debiti con INPS e agenzie delle entrate, rispondo con il mio patrimonio al debito del mio socio amministratore a reddito zero? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 26 Febbraio 2024 domanda di Socio |
|
Pensione e pignoramento corrispettivo per consulenze in regime forfettario Ho 67 anni e da poco sono in pensione con un assegno di 700 euro al mese: attualmente lavoro come forfettario (consulente libero professionista) con un reddito che varia dai 15 mila ai 20 mila euro all'anno. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 23 Febbraio 2024 domanda di Fabio |