FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (28/226)
|
Pignoramento della prepagata Postepay dove viene accreditata la pensione di invalidità In riferimento alla mia precedente domanda, volevo chiedere se per i successivi accrediti sulla carta Postepay al pignoramento il direttore delle poste potrebbe negarmi la pensione (si tratta di pensione di invalidità civile totale e indennità di accompagnamento). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 28 Maggio 2024 domanda di G |
|
Mi hanno pignorato la carta Postepay Evolution Mi hanno pignorato la Postepay evolution su cui ricevo ogni mese la pensione di invalidità civile totale e l'accompagnamento, so che le pensioni in questione sono impignorabili, ma non so cosa accadrà ora in quanto mi è stato riferito dall'avvocato che il conto perderà la sua utilizzabilità e il direttore di poste dovrà riconoscermi lui direttamente l'indennità: è una cosa che accade o vengono creati problemi da parte di Poste Italiane? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 27 Maggio 2024 domanda di Anonimo |
|
Ereditare attività commerciale da un titolare indebitato con il fisco Mio padre, ditta individuale è titolare di un'attività di vendita al dettaglio di prodotti alimentari, ha però pendenze col fisco pari a 150 mila euro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 19 Maggio 2024 domanda di Manuel |
|
La situazione da sovraindebitamento in cui versa la mia famiglia è diventata insostenibile Ho lavorato in proprio per oltre dieci anni come ditta individuale ed ho contratto una bella quantità di debiti con l'Agenzia delle entrate per circa 30mila euro, che comprendono sia tasse che contributi (miei) non versati: ho chiuso l'attività nel 2019 in concomitanza della nascita di mia figlia e dell'aggravarsi della mia salute. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 14 Maggio 2024 domanda di Egle G. |
|
Sono titolare di una piccola impresa, abbiamo subìto un procedimento di arbitrato all'ispettorato per una sanzione disciplinare, tuttavia ora c'è necessità di pagare il terzo arbitro (cioè il funzionario dell'ispettorato) ma il mio commercialista ha riscontrato un problema: per nostri requisiti aziendali non posso corrispondere somme per prestazioni occasionali. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 11 Maggio 2024 domanda di Marco |