FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (192/226)


Cassetto fiscale Agenzia Entrate – Di cosa si tratta?

Vorrei sapere a cosa si fa riferimento quando si parla di accesso al cassetto fiscale dell'Agenzia delle Entrate, nell'ambito del controllo della propria posizione debitoria nei confronto dello Stato. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

11 Settembre 2020

domanda di Anonimo


Multa notificata su autovettura già venduta – Come muoversi per contestarla?

La settimana scorsa mi è arrivata a casa la notifica di una multa per un'autovettura che ho venduto un anno fa ad un concessionario: vorrei sapere come devo muovermi. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

11 Settembre 2020

domanda di Anonimo


Agevolazioni fiscali acquisto casa dopo separazione coniugale

Dopo essere stato socio assegnatario di alloggio di cooperativa a proprietà indivisa, a settembre 2019 abbiamo effettuato il rogito per l'assegnazione individuale (intestandola solo a me in regime di separazione dei beni) usufruendo dei benefici per le tasse e le imposte agevolate prima casa. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

10 Settembre 2020

domanda di Francesco


Debiti esattoriali e morte del debitore – Chi è obbligato a pagare i debiti del defunto?

Siamo tre fratelli che non sono tenuti a presentare successione perchè non vi sono beni immobili e mobili . [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

9 Settembre 2020

domanda di ciccio68


Legge di stabilità 2015 – Estinzione automatica delle cartelle esattoriali di importo inferiore a 300 euro

In base alla legge di stabilità 2015 le cartelle esattoriali di importo inferiore a 300€ se trascorsi tre anni dalla loro emissione, devono essere considerate estinte. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

8 Settembre 2020

domanda di americo


Stai visualizzando 5 topic - dal 956 al 960 (di 1,131 totali)