FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (187/226)
Ho comprato una macchina da un concessionario mi hanno fatto un permesso per un mese per guidarla, ma quando ho visto che non mi chiamavano per fare il passaggio di proprietà mi sono informata e risulta un fermo amministrativo dal 2007 al 2017: questi provvedimenti sono 8 con pause tra un'anno e l'altro, ma ci sono anche le cancellazioni del fermo con la data che va dal giorno in cui ho comprato io la macchina. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 14 Ottobre 2020 domanda di Roberta |
Pagamento della sanzione amministrativa in misura ridotta – Come si calcola l’importo dovuto? Per una multa che prevede un minimo (ad esempio, € 100) e un massimo (ad esempio, € 200) il pagamento in misura ridotta è di € 100 o è quello che viene calcolato ai sensi dell'articolo 16 della legge 689/91 (doppio del minimo o, se più favorevole 1/3 del massimo? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 13 Ottobre 2020 domanda di biagio maiolo |
Ho ricevuto una ingiunzione di pagamento nella quale è stato accertato il mancato pagamento del bollo auto relativo all'anno 2014. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 13 Ottobre 2020 domanda di Anonimo |
Cartelle esattoriali: fine stop riscossione – Lo Stato torna all’attacco Vorrei sapere se è ufficiale che dal 15 Ottobre 2020 finirà lo stop alla riscossione delle cartelle esattoriali e si ritornerà alla normalità. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 12 Ottobre 2020 domanda di Anonimo |
Per una multa che prevede un minimo (ad esempio, € 100) e un massimo (ad esempio, € 200) il pagamento in misura ridotta è di € 100 o è quello che viene calcolato ai sensi dell'articolo 16 della legge 689/91 (doppio del minimo o, se più favorevole 1/3 del massimo? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 11 Ottobre 2020 domanda di biagio maiolo |