FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (127/226)


Ipoteca esattoriale su immobile di cui il debitore inadempiente è usufruttuario

A mio padre (82 anni) l'iscrizione di ipoteca da parte di Agenzia delle Entrate Riscossione sul suo usufrutto dell'immobile in cui risiede (UNICO BENE E UNICA PROPRIETA): il valore del debito è di circa 190 mila euro - Mi confermate che l'usufrutto è impignorabile essendo unico bene e luogo di residenza? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

13 Dicembre 2021

domanda di sergio


Sono disoccupato e nullatenente e non so come fare a pagare una multa di 5 mila euro inflittami per atti osceni in luogo pubblico

Sono un ragazzo di 29 anni, lo scorso anno sono stato multato insieme alla mia ragazza di allora per atti osceni (eravamo in auto in un parcheggio di un supermarket, senza abitazioni nei dintorni e dove non passava nessuno tranne quella pattuglia particolarmente pignola). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

13 Dicembre 2021

domanda di Guglielmo


Sanzione amministrativa per abbandono rifiuti

Sono stato multato perchè all'interno del sacchetto è stata trovata una busta di plastica con il mio nominativo completo: ho contestato l'accaduto alla polizia locale, motivando che chiunque può avere inserito il mio nominativo all'interno del sacchetto, pertanto ciò non prova che sia stato io ad averlo abbondonato. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

11 Dicembre 2021

domanda di Salvatore


Fattibilità della liberazione di una ipoteca esattoriale iscritta su una quota di immobile indiviso

E' stata recentemente iscritta ipoteca da parte di Ader (Agenzia delle Entrate Riscossione) sulla mia quota di 1/15 di un immobile di famiglia. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

11 Dicembre 2021

domanda di Luigi


Annullamento cartelle fino a 5000 euro decreto legge 41/2021 (Decreto Sostegni)

Ho diverse cartelle di pagamento inferiori a 5000 euro risalenti dagli anni 2000 al 2010: l'Agenzia delle Entrate Riscossione mi dice che non rientrano nello stralcio perché notificate dopo il 2010 e loro fanno riferimento alla notifica! Ma la norma non parla di affidamento? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

9 Dicembre 2021

domanda di robi


Stai visualizzando 5 topic - dal 631 al 635 (di 1,128 totali)