Saldo e stralcio tramite mutuo Inpdap


Accordo bonario nel recupero crediti, accordo transattivo a saldo stralcio

A causa del taglio degli elementi accessori dello stipendio nonchè degli straordinari, non riesco più a pagare il mutuo. Ho anche la cessione del quinto dello stipendio.

Quest’ultima è stata contratta per affrontare le spese di ristrutturazione della casa. Il mutuo è stato richiesto tramite Inpdap. Il valore della casa 7 anni fa era di 160000 euro. Ho pagato 50000 euro di mutuo. Oggi riesco a vendere l’immobile a 120000 euro. Non sapendo come coprire l’altra parte di debito, ho preso in considerazione il saldo e stralcio.

E’ possibile ottenerlo anche se il mutuo è stato richiesto in passato tramite Inpdap e non direttamente alla banca?

Il saldo stralcio è un accordo stragiudiziale che si conclude fra una società di recupero crediti che acquista dal creditore originario, per pochi soldi, il diritto ad escutere il debitore, ed il debitore pressoché nullatenente.

E’ evidente, cioè, che devono verificarsi due condizioni, non alternative, per poter tentare un accordo a saldo stralcio:

  1. il creditore cessionario ha preso in carico l’obbligazione con un abbattimento rispetto al capitale nominale che tale obbligazione garantiva al cedente;
  2. il debitore non ha stipendio, né beni immobili su cui possa essere avviato, dal creditore, il pignoramento (che è anche la motivazione ricorsiva per cui si verifica la condizione precedente).

Dunque, l’accordo a saldo stralcio non è una formula di rimborso del debito, ma una transazione a cui il creditore si adatta, “obtorto collo”, consapevole di non poter ottenere più di “pochi spiccioli, maledetti e subito”.

Uno scenario verosimile che, purtroppo, si profila nel suo immediato futuro è quello che vede l’espropriazione della casa da parte dell’INPS/INPDAP ed un pignoramento dello stipendio per rifondere l’importo (negativo, a quanto lei riferisce) risultante dallo scostamento fra il prezzo ricavato dalla vendita all’asta ed il capitale residuo da rimborsare all’INPS/INPDAP.

Mi spiace.

17 Luglio 2014 · Rosaria Proietti

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 159 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Saldo e stralcio tramite mutuo Inpdap. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.