Saldo e stralcio cartelle esattoriali e ISEE corrente


Sono stato in cassa integrazione per oltre 4 mesi fino a metà dicembre, ho chiesto un mese fa l’isee ordinario e poi l’isee corrente che mi è stato validato con un importo di 10 mila e 500 euro, il 15 gennaio 2019 scade l’isee 2018 e dovrò richiedere quello per il 2019: richiederò nuovamente prima l’isee ordinario e poi l’isee corrente in quanto metà mese di dicembre sono stato posto in Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS). Posso aderire al saldo e stralcio con l’isee corrente? Volevo utilizzare quello del 2018 ma ancora deve uscire il modulo per presentare la domanda, e credo si vada oltre il 15 gennaio, con l’isee corrente 2019?

Tutto dipenderà dalle procedure che, in attuazione della legge, verranno messe a punto da Agenzia Entrate Riscossione per ammettere i debitori, che ne faranno richiesta, alla definizione agevolata delle cartelle esattoriali tramite estinzione a saldo stralcio degli importi iscritti a ruolo. Non è possibile, al momento, prevedere come verrà risolta una situazione simile alla sua in cui, al momento della domanda, l’Isee ordinario 2019 superasse i 20 mila euro e quello corrente no.

Ricordiamo infatti, a chi ci legge, che nel caso in cui vi sia già un ISEE in corso di validità, è possibile ottenere, presentando la DSU ISEE corrente, il calcolo del cosiddetto. ISEE corrente, riferito ad un periodo di tempo ravvicinato alla richiesta della prestazione ed in presenza di rilevanti variazioni del reddito dovute ad eventi avversi (ad esempio, collocamento del lavoratore in cassa integrazione); e che possono fruire della definizione agevolata dei debiti esattoriali, tramite estinzione a saldo stralcio, i debitori che si trovano in una situazione di grave e comprovata situazione di difficoltà economica, attestata da un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) del nucleo familiare non superiore ad euro 20 mila.

5 Gennaio 2019 · Ornella De Bellis

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 120 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Saldo e stralcio cartelle esattoriali e ISEE corrente. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.