Reddito di cittadinanza – ISEE aumentato in virtù di un importo inserito da INPS nel quadro FC8 sezione III del modulo integrativo FC.3


Il Reddito di Cittadinanza spettante nel 2023 verrà erogato, comunque, considerando l'ISEE al netto del Rdc percepito eventualmente nel 2021

Ho rinnovato la DSU/ISEE nel gennaio 2023 come richiesto dalla normativa vigente per poter continuare a fruire del Beneficio Reddito di Cittadinanza ed ho avuto l’amara sorpresa di vedere aumentato il mio ISEE in virtù di un importo inserito dall’INPS nel quadro FC8, sezione terza del modulo integrativo FC3.

Sapete dirmi di cosa si tratta?

Nella sezione III del Quadro FC8 del modulo integrativo FC3, l’INPS inserisce, di propria iniziativa, l’importo a titolo di Reddito di Cittadinanza percepito dal nucleo familiare di riferimento nel corso del 2021.

Ora, come sappiamo, il Reddito di Cittadinanza (RdC) non costituisce reddito ai fini IPEF e, dunque, non andrebbe inserito nella DSU/ISEE, ma, non si sa per quale oscura congiunzione astrale, l’INPS ha deciso di indicare l’importo percepito dal nucleo familiare nel corso del 2021 alla voce “Trattamenti Assistenziali, Previdenziali ed Indennitari non soggetti ad IRPEF che si trova nel Modulo integrativo FC3, Quadro FC8 sez, III.

La normativa vigente chiarisce, tuttavia, che nel momento in cui si procede all’accertamento del diritto al beneficio per il 2023, l’ammontare del Reddito di Cittadinanza percepito dal nucleo familiare beneficiario nel corso del 2021, incluso nell’ISEE, dovrà essere sottratto.

Quindi nessuna paura: chiunque nel 2021 abbia percepito un Reddito di Cittadinanza ed abbia quindi un ISEE più elevato nel 2023, non vedrà alcuna conseguenza negativa sulla nuova richiesta del beneficio: l’aumento dell’ISEE nel 2023 (al lordo del RdC percepito nel 2021) non andrà ad influenzare l’importo spettante a titolo di Reddito di Cittadinanza (che si baserà sull’ISEE 2023 al netto del RdC percepito nel 2021), ma non influenzerà nemmeno il diritto a beneficiare di qualsiasi altra misura di sostegno al reddito

2 Febbraio 2023 · Genny Manfredi

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Reddito di cittadinanza – ISEE aumentato in virtù di un importo inserito da INPS nel quadro FC8 sezione III del modulo integrativo FC.3. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.