Mia madre è portatrice di invalidità civile pari al 90% quindi percepisce anche un assegno mensile di quasi 300 euro netti, senza percepire altri redditi o avere altri beni immobili o residenziali. Con queste specifiche, avrebbe diritto a percepire il reddito di cittadinanza? Il modello ISEE appena rinnovato, viene indicata una somma pari ad € 5.550.
Se la signora soddisfa gli altri requisiti per l’accesso al reddito di cittadinanza, oltre al valore dell’ISEE, può sicuramente accedere al beneficio del reddito di cittadinanza (o della pensione di cittadinanza se ha compiuto i 67 anni): percepirebbe circa 200 euro di RdC, ad integrazione della pensione di invalidità ed un contributo fino a 280 euro se risultasse titolare, in qualità di conduttrice, di un contratto di locazione registrato all’Agenzia delle Entrate.
21 Gennaio 2022 · Genny Manfredi
Ti trovi nel Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Reddito di cittadinanza e pensione di invalidità civile
Seguici su Facebook