Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Pignoramento del libretto postale da parte di una concessionaria comunale. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.
Ieri ho ricevuto un atto di pignoramento da una società recupero crediti incaricata dal comune: c’è scritto che ho tempo 20 giorni per fare ricorso. Inoltre hanno intimato alle poste di bloccare la somma. Vorrei sapere se già da oggi loro possono prelevare i soldi. Io ho anche dei libretti di risparmio da 3000 e 1000 circa totali. L’importo della multa è 950 euro. Devo pagare 950 o di più dato che scrivono che le poste devono accantonare l’importo più la metà, che non ho capito che significhi. Io vorrei pagare prima che mi pignorino, i soldi sono vincolati e perderei gli interessi. Rimango macchiato se non pago? Poi non mi danno mutui?
L’articolo 546 del codice di procedura civile dispone che, dal giorno in cui gli è notificato l’atto di pignoramento, Poste Italiane è soggetta, relativamente alle cose e alle somme dovute dal debitore e nei limiti dell’importo del credito precettato aumentato della metà, agli obblighi che la legge impone al custode.
In pratica, imponendo al terzo pignorato (Poste Italiane) l’accantonamento (e la custodia) del credito precettato aumentato della metà, la legge tutela il creditore nel caso in cui il debitore facesse opposizione e il giudice gli desse torto, consentendogli di recuperare così, oltre al credito per cui ha effettuato il pignoramento presso terzi, anche le spese di giudizio sostenute.
Per questo, nella fattispecie, Poste Italiane dovrà rendere indisponibili al debitore circa 1.425 euro: ma i soldi accantonati non verranno rigirati al creditore procedente fino a quando non scadranno inutilmente i termini per l’opposizione. Naturalmente, l’importo accantonato non potrà essere utilizzato nemmeno dal debitore sottoposto ad azione esecutiva.
Prima che le somme accantonate vengano assegnate al creditore procedente il debitore può chiedere (conversione del pignoramento – articolo 495 del codice di procedura civile) di sostituire ai crediti pignorati una somma di denaro pari, oltre alle spese di esecuzione, all’importo dovuto al creditore pignorante, comprensivo del capitale e degli interessi.
Una volta regolati i conti con il creditore, si può chiedere al giudice (con il necessario supporto tecnico di un avvocato) anche la cancellazione della trascrizione del pignoramento (estinzione del pignoramento): ciò serve ad evitare che l’evento pregiudizievole venga acquisito e registrato in centrali rischi private (CRIF e Cerved-Experian) con conseguente, eventuale, pregiudizio per il futuro accesso al credito da parte del debitore escusso.
2 Ottobre 2018 · Annapaola Ferri
Ma il Crif, questo era il mio dubbio, non registra solo pignoramenti immobiliari? La mia è solo una multa. Quindi, finché non scadono i termini, se pago devo comunicare alle poste che ho pagato per sbloccare il libretto?
Purtroppo, in alcune Centrali Rischi private, come la Centrale Rischi di Intermediazione Finanziaria (CRIF) o in Cerved-Experian vengono spesso riportati anche i pignoramenti mobiliari registrati nella cancellerie dei tribunali.
La conversione del pignoramento avviene sotto il controllo del giudice, il quale, con il versamento dell’intera somma dovuta al creditore procedente, disporrà che i libretti postali siano liberati dal pignoramento.
2 Ottobre 2018 · Annapaola Ferri
Se io togliessi i soldi dal libretto, è reato? La concessionaria ha scritto che devo dare il dovuto usando il loro Iban, non c’è il giudice.
Cerchiamo di non giocare pure qui a nascondino: se le è stato notificato un atto di pignoramento presso terzi, la notifica è stata effettuata anche nei confronti del terzo pignorato, ovvero Poste Italiane.
Ed allora, reato o non reato, lei potrà prelevare dal libretto postale solo quanto eccede la somma accantonata (della quale risponderebbe Poste Italiane in qualità di custode), cioè l’importo del credito precettato aumentato della metà. Punto.
Qualche post fa chiedeva come pagare ed evitare il pignoramento, temendo le conseguenti probabili “macchie” nelle centrali rischi: ha già cambiato idea?
Topic chiuso a qualsiasi eventuale, ulteriore, intervento.
2 Ottobre 2018 · Carla Benvenuto
Oggi mi è arrivata una busta verde: si tratta di un atto di pignoramento presso terzi che impone alle poste di dare 900 euro e a me di non sottrarre tale cifra dal mio libretto. Erano i miei pochi risparmi, ora rimarranno solo 300. Se è una multa del 2015 di marzo, perchè solo ora? E' stata inviata da Areo Riscossione srl. Ho letto su internet che varie volte l'hanno condannata per aver richiesto crediti prescritti. Io non ricordo nulla di questa multa. C'è scritto il paese dovrei l'avrei presa, non parla di giudici. Loro possono farlo senza adire al ...
Sono un invalida al 100% al minimo, ed attualmente sono in periodo di quarantena perché ho contatto il Covid e spero di uscirne bene: una persona gentile del sindacato mi ha detto che avrei avuto diritto ad avere un assegno e si è prodigato per farmelo avere, insieme alla raccomandazione di togliere la somma che mi sarebbe arrivata sul libretto postale con dicitura "pensione" il prima possibile. Questo perchè io sono in debito con due finanziarie, una mi ha già dato comunicazione di pagare tutto in unica soluzione entro 30 gg. Questo già 3 mesi fa. Ora neanche a farlo ...
Ho in corso una procedura di pignoramento immobiliare per mancato pagamento mutuo: oggi sono stato in poste e mi hanno detto che hanno bloccato libretto postale. Potrebbe essere per lo stesso motivo? Perché? ...
Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Pignoramento del libretto postale da parte di una concessionaria comunale. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.