Sono anni che dico, invano, che gli aggiornamenti software danneggiano i telefoni più vecchi: nessuno mi ha mai dato ascolto, ma ora sembra che dopo l’intervento dell’agcm l’obsolescenza programmata messa in atto dai produttori sia venuta, finalmente, alla luce.
Ora, è possibile aspettarsi un risarcimento danni?
Se ne parla ormai insistentemente da molti giorni in tutto l’etere, dal web, alla radio, alla tv, il diktat è solo uno: dito puntato contro i produttori di smartphone, sopratutto Apple e Samsung, multati da Agcm per aver danneggiato i vecchi modelli di telefonini, con aggiornamenti firmware, e costretto i consumatori a procurarsene di nuovi.
Tutto ciò, naturalmente, al fine di trarne vantaggio economicamente.
Ma dopo tanto rumore, cosa accadrà?
E ai consumatori? Non spetta un indennizzo diretto?
In questo senso è intervenuta una nota associazione dei consumatori.
Infatti, nel caso si possedesse, ora o in passato, un Samsung note 4 o un iPhone 6, 6 plus, 6s, 6s plus, è possibile aderire all’iniziativa del Codacons e presentarsi come persona offesa.
Infatti, considerata l’estrema gravità della vicenda, che sembra rilevare anche sotto il profilo penale, il Codacons ha deciso di attivarsi concretamente per la tutela di tutti i consumatori coinvolti, presentando un esposto a 104 Procure della Repubblica per truffa in commercio, interferenza nelle comunicazioni ed aggiotaggio.
L’Associazione mette a disposizione degli interessati una nomina di persona offesa da inviare alla Procura della Repubblica, per segnalare la propria posizione agli inquirenti e garantirsi la possibilità di chiedere il risarcimento dei danni subiti, in caso di rinvio a giudizio, per quanto accaduto.
In alternativa, è possibile ottenere ulteriori informazioni contattando il numero 892.007: gli operatori dell’Associazione forniranno ogni elemento utile per approfondire la vicenda legale e forniranno la loro consulenza ai cittadini interessati.
26 Ottobre 2018 · Patrizio Oliva
Ti trovi nel Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Obsolescenza programmata: dispositivi cellulari iphone o samsung danneggiati dagli aggiornamenti? – Ecco come ottenere risarcimento danni
Seguici su Facebook