Obsolescenza programmata Apple e Samsung? – Ecco come inviare una segnalazione


Tutela consumatore - obsolescenza pianificata

Sezioni che trattano l'argomento: 

Da anni parlo di obsolescenza programmata, sopratutto per quanto riguarda i prodotti elettronici, quali smartphone tablet e altro: dopo le multe ad apple e samsung, c’è nell’aria una sorta di voglia dei consumatori di effettuare una class action.

Sarà possibile farlo?

Come?

Tablet e Smartphone che, a causa di “strani” aggiornamenti, si rompono o si rallentano pesantemente, guarda caso, proprio in concomitanza dell’uscita di nuovi modelli: parliamo dell’obsolescenza programmata, adottata dalle grande compagnie per spronare i consumatori a spendere sempre di più.

Nei mesi scorsi l’Autorità Antitrust ha multato Samsung e Apple rispettivamente di 5 e 10 milioni di euro per pratiche commerciali scorrette per gli aggiornamenti dei software degli smartphone.

La multa è stata confermata dal Tar che non ha concesso alcuna sospensiva cautelare come era stato richiesto dalle aziende.

Si tratta di una vittoria importante che segna un cambio di mentalità degli stessi consumatori che prima accettavano impotenti i problemi di batteria del proprio cellulare che iniziavano dopo neanche due anni dall’acquisto, oggi invece hanno ben chiaro che non è normale che ciò accada (soprattutto con apparecchi che costano diverse centinaia di euro) e chiedono spiegazioni all’azienda e a noi rappresentanti dei consumatori.

Se anche tu sei una vittima dell’obsolescenza programmata o fai parte dei numerosi consumatori che hanno avuto problemi con il cellulare Samsung Note 4 o con i vari modelli di iPhone 6 (6/6Plus e 6s/6sPlus) dopo aver installato gli aggiornamenti Android e Ios, è possibile inviare una segnalazione all‘Unione Nazionale Consumatori.

Infatti, mandando un’email a sos@consumatori.it oppure scrivendo sulla pagina Facebook UNConsumatori, la nota associazione valuterà caso per caso se ci sono i margini per azioni legali.

4 Febbraio 2019 · Patrizio Oliva

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 199 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose » Obsolescenza programmata Apple e Samsung? – Ecco come inviare una segnalazione. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.