Nucleo familiare ISEE – Madre separata con due figli e compagno convivente
Sono donna separata con 2 figli a carico: Il padre è stato allontanato dai figli con un provvedimento urgente. Convivo con mio ragazzo e i miei figli. Siamo sullo stesso stato di famiglia. La mia domanda è se per l’ISEE costituiamo lo stesso nucleo familiare.
Senz’altro lei, madre, e i suoi due figli fate parte dello stesso nucleo familiare: per il compagno residente è da vedere, nel senso che se il soggetto è un minore di 26 anni e non percepisce un reddito proprio superiore a 2 mila e 840,51 euro potrebbe essere assorbito dal nucleo familiare dei propri genitori.
21 Gennaio 2019 · Chiara Nicolai
Approfondimenti
Isee Università di studente con madre divorziata che convive con nuovo compagno - Come faccio ad individuare il mio nucleo familiare?
Avrei due domande sulla composizione del nucleo familiare ai fini ISEE, direttamente collegate a questo quesito al quale è stato già data risposta. 1) come posso capire qual è il mio nucleo familiare e dove posso avere la certificazione, che mi richiede il CAF? "se io faccio parte del nucleo familiare di mia madre (che ha divorziato da mio padre 10 anni fa) e del suo compagno, che convivono e hanno dichiarato lo stato di famiglia, nell'Isee rientra anche lui, nonostante non si occupi di me? Grazie mille in anticipo. ...
Nucleo familiare madre convivente con figlio e compagno ma residente con la madre
Sono una ragazza di 23 anni, non ho mai lavorato e convivo con il mio compagno (non siamo sposati) e nostro figlio. Io sono però residente con mia mamma, mio padre è residente da un'altra parte perché sono separati non formalmente quindi per la legge risultano sposati. Io sono a totale carico di mia mamma. Qual è il mio nucleo familiare si fini ISEE? ...
Modifica DSU e reddito di cittadinanza - Caso di nucleo familiare di madre convivente con i minori il cui padre naturale non convivente ha anche figli con altra donna
Sono una madre nubile, disoccupata, e vivo sola con i miei tre figli minorenni in un appartamento in comodato d'uso gratuito: Luigi, padre dei bambini, contribuisce al loro sostentamento in base a nostri accordi privati. Ho presentato domanda di reddito di cittadinanza e mi è stata rigettata in quanto i redditi miei e dei figli sono stati sommati a quelli di Luigi, come se fossimo un unico nucleo, risultando così sopra soglia. Luigi ha però anche un altro figlio minore che vive con l'ex moglie e per entrambi ha versato mensilmente assegni di mantenimento, nel 2017, così come stabilito da ...
Ti trovi nel Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Nucleo familiare ISEE – Madre separata con due figli e compagno convivente
Seguici su Facebook