Roma: stazione metro Repubblica chiusa da settimane – Disagi per pendolari ed esercenti: possibile azione legale per ottenere risarcimento?


Risarcimento danni

Sono un piccolo negoziante con un’attività nei presso della stazione metro A di Roma Repubblica, chiusa ormai, inspiegabilmente, da più di due mesi: ciò ha portato un brusco calo delle vendite e degli introiti, e sono stato costretto a mandare anche via due dipendenti.

Ci avevano promesso che avrebbero riaperto la fermata a breve, ma ancora non si vede luce.

Ci sono i presupposti per valutare un’azione legale e poter ottenere un risarcimento dei danni subiti?

Dalla lontana serata del 23 ottobre 2018 la stazione della metropolitana A, denominata Repubblica, di Roma, è inspiegabilmente chiusa: si tratta, per chi non lo sapesse, di una delle fermate principali nel centro della Capitale.

Tutto nasce da un incidente. da cui tutto è scaturito, risalente a diversi mesi fa: uno scandalo.

La decisione,è di Atac: mancano alcuni pezzi di ricambio, e in attesa che arrivino dalle ditte fornitrici (non si sa quando), ai cittadini romani rimane solo da attendere.

Ciò, arreca un grave disagio sia ai pendolari che si recano a lavorare al centro, ma sopratutto agli esercenti.

Infatti, a pagare il prezzo di questa situazione incredibile sono in primis i commercianti.

Tagliati fuori dai flussi turistici consueti, isolati dal resto della Città.

Tutti hanno stimato una perdita di incassi gravissima, specialmente in anni difficili come quelli attuali: una media del 40-50% che significa rischio di licenziamenti e spettro della chiusura per molti di loro.

Ecco perché proprio gli esercenti e i residenti di zona, esasperati da questa empasse senza fine, hanno cominciato a far sentire la loro voce.

Così, un’associazione dei consumatori ha deciso di intervenire a tutela dei negozianti della zona, penalizzati dalla chiusura della fermata, e, oltre a depositare un esposto sul caso, sta valutando una possibile causa risarcitoria collettiva contro Comune e Atac per conto di tutti gli esercenti e le attività commerciali della zona, pesantemente danneggiate sul fronte economico dalla perdurante chiusura della stazione.

Per pre-aderire gratuitamente, senza impegno, all’iniziativa ed essere aggiornati riguardo gli sviluppi della vicenda, è possibile visitare il sito del Codacons.

6 Marzo 2019 · Andrea Ricciardi

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 238 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose » Roma: stazione metro Repubblica chiusa da settimane – Disagi per pendolari ed esercenti: possibile azione legale per ottenere risarcimento?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.