Fideiussione su SRL- muore il garante – rivalsa su figlia


Fideiussione

Mio padre era socio di una SRL con altri 4 soci: mio padre nel 2001 muore ed io subentro in successione. Scopro oggi che mio padre fa da garante a una fideiussione non personale, ma per questa srl. Fideiussione che io non sapevo esistesse. Questo presumibilmente prima del 2001. Oggi nel 2019 ricevo una lettera di avvocati dove mi si dice che quale erede e in via solidale con gli altri obbligati e mi viene chiesta una somma di euro 100 mila quale saldo del rapporto e interessi. Ma dopo 18 anni può arrivarmi una lettera per una fideiussione che non conoscevo che tra l’altro beneficiava una srl e non noi come famiglia e della quale saranno stati calcolati interessi senza che io sia potuta intervenire in nessun modo? È pazzesco. Cosa posso fare?

Il consiglio è di affidarsi immediatamente ad un avvocato esperto nel ramo fideiussioni, che possa approfondire le carte, e di non sottovalutare assolutamente il problema: fideiussione – ecco c’ è un guaio diceva una massima dell’antica Grecia tratta da uno dei sette saggi di Talete di Mileto. La fideiussione è rischiosa, perché spesso i fide­iussori danno la propria parola sulla base della sola simpatia personale, senza aver preso seriamente in considerazione che, in concreto, si stanno obbligando a pagare.

Essendo stato firmato prima del 2001, il contratto di garanzia potrebbe presentare profili di illegittimità (fideiussione omnibus) tali da comportarne l’annullamento o almeno, di darle la possibilità di trattare un accordo transattivo a saldo stralcio.

La Cassazione Civile, infatti, con sentenza 29810/2017 ha dichiarato nulle tutte le fideiussioni omnibus stipulate sullo schema ABI 2002 e precedenti.

Va anche approfondito quando è stata fruita, per l’ultima volta, la garanzia fideiussoria da parte della srl, perchè potrebbe essere intervenuta prescrizione del diritto della banca garantita di pretendere la somma dal fideiussore E, capito perchè al fideiussore e al suo erede non siano pervenute informazioni sull’esposizione debitoria del debitore principale (la srl): in ogni caso, se ancora operante, in qualità di erede patrimonialmente responsabile, lei deve immediatamente revocare la fideiussione prestata da suo padre.

2 Maggio 2019 · Simonetta Folliero

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 179 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Fideiussione su SRL- muore il garante – rivalsa su figlia. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.