Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Donazione e fondo patrimoniale – Come posso agire nei confronti del donatario debitore?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.
I genitori (ora defunti) di un mio debitore hanno costituito anni fa un fondo patrimoniale e lo hanno contestualmente donato (per spirito di liberalità) al figlio e alla nuora. Posso io procedere nei confronti del debitore e per quali vie (sono in possesso di un lodo arbitrale, ottenuto prima della costituzione del fondo)?
La donazione del fondo patrimoniale al figlio fa venire meno il vincolo di destinazione sul bene donato: quest’ultimo non mantiene la protezione conferitagli dal fondo patrimoniale costituito dai genitori e, di conseguenza, può essere assoggettato all’azione esecutiva del creditore.
In altre parole, si donano i beni conferiti al fondo patrimoniale, ma non possono essere trasmessi, con la donazione, i vincoli di destinazione che il fondo patrimoniale comporta.
Il debitore dovrebbe ricostituire il fondo patrimoniale e conferirvi i beni ricevuti in dono: ma, in tale ipotesi sarebbe esperibile, entro cinque anni dalla data di costituzione del fondo, azione revocatoria ordinaria ai sensi dell’articolo 2901 del codice civile.
Anzi, c’è di più: a norma di quanto disposto dalla legge 83/2015 (che ha introdotto l’articolo 2929-bis nel codice civile), il creditore che veda pregiudicate le proprie ragioni da un atto di cessione dei propri beni posto in essere dal debitore, come ad esempio la costituzione di un fondo patrimoniale, potrà effettuare il pignoramento dei beni conferiti al fondo senza prima dover ottenere dal Tribunale una sentenza di revocazione, purchè abbia trascritto il pignoramento entro un anno dalla data di pubblicazione dell’atto di costituzione del fondo.
Naturalmente, il creditore avrà bisogno che il giudice sancisca la liquidità, la certezza e l’esigibilità del credito vantato con l’emissione di un decreto ingiuntivo: il lodo arbitrale a suo favore può aiutare in tal senso, ma non costituisce titolo per avviare un’azione esecutiva nei confronti del debitore inadempiente.
3 Ottobre 2018 · Ornella De Bellis
Desidero sapere in base a quale precisa norma, il donatario del fondo patrimoniale avrebbe dovuto costituire un nuovo fondo, alla morte del donante, e cosa significa che “si donano i beni conferiti al fondo patrimoniale ma non possono essere trasmessi, con la donazione, i vincoli di destinazione che il fondo patrimoniale comporta.
La donazione comporta un trasferimento di proprietà ed il bene donato non fa più parte del fondo patrimoniale.
L’articolo 171 del codice civile, poi, stabilisce che il fondo patrimoniale termina di esercitare la tutela dei beni ad esso conferiti a seguito dell’annullamento o dello scioglimento o della cessazione degli effetti civili del matrimonio: vengono cioè rimossi i vincoli giuridici e di destinazione sui beni conferiti al fondo patrimoniale.
In pratica, già alla morte di uno dei coniugi che hanno dato vita al fondo patrimoniale, ed al conseguente scioglimento del matrimonio, i beni conferiti non sono più tutelati dal fondo patrimoniale e quelli di proprietà del defunto vengono trasmessi agli eredi ex articolo 457 del codice civile, salvo la presenza di figli minori: se vi sono figli minori il fondo dura fino al compimento della maggiore età dell’ultimo figlio minore.
15 Ottobre 2018 · Annapaola Ferri
Il socio accomandatario sposato può costituire il fondo patrimoniale e mettere al sicuro i suoi beni? Fatto questo se possibile i creditori non possono in nessun modo aggredire il fondo? ...
Donazione del bene successivamente conferito al fondo patrimoniale - Ammissibile la revocatoria?
Nel 2013 mio padre e mio nonno hanno donato la casa a me mio fratello: detti beni sono stati inseriti nei nostri rispettivi fondi patrimoniali. Una finanziaria ha chiesto la revoca della donazione fatta da mio padre perché lui era fideiussore di una società ora fallita. Premesso che io e mio fratello non siamo in alcun modo debitori di detta finanziaria, ritengo che non possano agire in revocatoria sui beni costituiti in fondo patrimoniale. ...
Vantando un credito da una ditta mi sono inserito come creditore in una vendita immobiliare di proprietà della ditta stessa: sull'immobile però gravavano due ipoteche di due istituti bancari (una di primo grado e l'altra di secondo) e dalla vendita si è ricavato il giusto per soddisfare le due banche. La mia domanda è cosa posso ancora pretendere, posso agire con il compratore dell'immobile? ...
Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Donazione e fondo patrimoniale – Come posso agire nei confronti del donatario debitore?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.