Dopo vari mesi di disservizi ho deciso di disdire l’abbonamento mensile a Dazn, dove seguivo i match non compresi da Sky: in quasi tutte le partite visionate ho avuto problemi di visione e mi ero stancato.
Vorrei sapere se, visto che gli spot televisivi non parlavano assolutamente di imprevisti e malfunzionamenti, può essere previsto un rimborso.
Dopo mesi di proteste, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (da qui Agcm) ha chiuso l’istruttoria relativa al servizio DAZN, avviata nel mese di agosto 2018 nei confronti di Perform Investment Limited e Perform Media Services Srl, accertando due pratiche commerciali scorrette e irrogando alle società sanzioni per complessivi cinquecentomila euro.
L’Agcm ha, inoltre, accertato che le due società, sempre in violazione dell’articolo 21 del Codice del Consumo, hanno adottato, sul sito web di DAZN, una modalità ingannevole di adesione al servizio.
Infatti, al consumatore veniva prospettata la possibilità, registrandosi al sito, di fruire di un mese di prova gratuito, con la precisazione che la registrazione non avrebbe implicato la sottoscrizione di un contratto di abbonamento.
In realtà, la creazione dell’account determinava, di fatto, la conclusione del contratto del servizio DAZN, che, in assenza di disdetta, avrebbe comportato, dopo il primo mese, l’inizio dell’addebito sistematico dei costi mensili.
26 Marzo 2019 · Andrea Ricciardi
Ti trovi nel Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Disservizi Dazn: arriva la sanzione Agcm per pubblicità ingannevole – Rimborsi più vicini?
Seguici su Facebook