Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) mendace per ottenere il Reddito di Cittadinanza (RdC)


Gli articoli 75 e 76 del DPR 445/2000 comportano la denuncia all'Autorità Giudiziaria per chi ha sottoscritto la dichiarazione mendace

Se a un ragazzo/a under 26 che vive per conto suo viene sospeso il reddito di cittadinanza per “Accertamento della non veridicità del nucleo familiare monocomponente”, e venisse confermata la non veridicità del nucleo monocomponente, in quanto il ragazzo/a non ha i requisiti per avere un nucleo familiare a sé diverso da quelli dei genitori, cosa succede al ragazzo/a under 26 che percepiva il reddito di cittadinanza? Oltre alla revoca e all’eventuale restituzione di quanto percepito, rischia qualche provvedimento penale? Lo chiedo perché l’isee e dsu presentati (tramite CAF) da un under 26 che non ha possibilità di creare un nucleo a sé, a questo punto potrebbero essere considerati dei documenti falsi/non dichiaranti la realtà, e far quindi scattare uno dei reati di truffa previsti per il reddito di cittadinanza. È possibile?

Il primo controllo effettuato dall’INPS nel momento in cui un nucleo familiare formato da una sola persona chiede il reddito di cittadinanza è quello di incrociare la data di nascita del richiedente con le info provenienti dagli archivi anagrafici per verificare se l’età del soggetto è inferiore ai 26 anni, e nel caso, rigettare la domanda.

Ora, se il richiedente non convivente con i propri genitori, che non ha ancora compiuto i 26 anni, ha dichiarato un nucleo familiare di riferimento escludendo i propri genitori, ci può anche stare la buona fede rispetto alla non conoscenza della normativa vigente quindi le conseguenze si limiteranno al diniego del beneficio; se, invece, il richiedente ha dichiarato una data di nascita diversa da quella effettiva, allora oltre al diniego del beneficio, entrerà in gioco la dichiarazione mendace di cui agli articoli 75 e 76 del DPR 445/2000 che comportano il divieto di accesso a contributi, finanziamenti e agevolazioni per un biennio, nonché la denuncia all’Autorità Giudiziaria per le conseguenza previste dal codice penale.

10 Novembre 2022 · Marzia Ciunfrini

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: , ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 209 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) mendace per ottenere il Reddito di Cittadinanza (RdC). Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.