Discussioni sull'argomento » indebito reddito di cittadinanza
Revoca del Reddito di cittadinanza (RdC) e riproposizione della domanda Vorrei sapere dato che mi sono state revocate due domande e ho avuto la lettera dall'INPS come comportarmi: erroneamente non ho messo nell'isee il mio compagno non essendo sposata ma convivente Ora non lo è più ma abbiamo un bimbo di 3 anni. 27 Maggio 2023 domanda di Barby risposta di Roberto Petrella |
Ho 30 anni e da 3 anni percepisco RdC perché vivo da sola e ho i requisiti: al compimento del mio 30 compleanno, qualche giorno fa, i miei genitori mi hanno regalato i buoni fruttiferi del 1993, a me intestati, che ora posso svincolare. 25 Maggio 2023 domanda di Angela risposta di Genny Manfredi |
Sono percettore di reddito di cittadinanza: a metà giugno inizierò uno stage presso un'associazione e vorrei sapere se il reddito percepito come stagista va dichiarato all'INPS tramite modello RDC/PDC COM Esteso. 25 Maggio 2023 domanda di Anonimo risposta di Roberto Petrella |
A settembre ho ricevuto l'ultima mensilità di Reddito di Cittadinanza (RdC) e a gennaio mi è arrivata la comunicazione di indebito con la restituzione e nel frattempo però il CAF mi continuava a presentare istanze di accesso al beneficio e l'ultima respinta dall'INPS mi dice che non ho aspettato lo spirare dei 18 mesi per ripresentare la domanda: ora sto restituendo l'indebito di 18 mila euro con rate da 800 euro e volevo chiedere a chi magari si è trovato nella stessa situazione, se posso rifare domanda o devo aspettare che passino 18 mesi dalla revoca. 17 Maggio 2023 domanda di anonimo risposta di Roberto Petrella |
Mi è stato revocato il RDC per accertata non veridicità del nucleo monocomponente dichiarato in DSU perché minore di 26 anni e non avente figli a carico o reddito minimo necessario per costituire un nucleo autonomo. 4 Maggio 2023 domanda di Anonimo risposta di Genny Manfredi |