Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Ancora su debiti. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.
Salve avrei una domanda da porre a qualcuno che ne capisce: in passato ho fatto debiti con tre finanziarie e la banca per un valore di 60000 euro totali, nel 2003,2005 e l ultima mi pare nel 2005 alcune non mi cercano piu ma quella del 2005 continua a cercarmi anche se sa che non ho niente continuano a telefonarmi vorrei sapere ma andranno mai in prescrizione? e poi ho fatto la domanda per vedere se sono iscritto nel ctc e crif(eurorisc) e non risultano debiti,perche? non è che mi dispiace questo anzi ma vorrei capire il perche’ .. significa se trovero un lavoro potrei anche richiedere un finanziamento o un mutuo e comprare casa?Grazie per la risposta
E’ evidente come i suoi creditori non abbiano provveduto a segnalare alle Centrali Rischi, appena indicate, il suo persistente stato di inadempienza.
La prescrizione del debito può essere invocata trascorsi dieci anni in cui il creditore non abbia inviato al debitore una comunicazione di messa in mora per, se così si può dire, “ricordargli” gli obblighi a cui egli non ha ottemperato.
Dunque, diciamo che per tutti i debiti accumulati, prima che sia intervenuta l’effettiva prescrizione decennale, lei potrebbe svegliarsi un mattino e trovare una richiesta di pagamento da parte del creditore originario o di una società di recupero crediti, la quale dopo aver acquistato il credito in sofferenza e, dopo averlo tenuto “in cantina” in questi anni, ha deciso di lavorare la pratica per rimediare qualche soldino.
In questa, malaugurata evenienza, qualora lei non provvedesse a saldare il dovuto, il creditore originario o il creditore cessionario potrebbero reiterare la segnalazione alle Centrali Rischi.
Infine, lei afferma di aver effettuato delle visure. Se non è mai stato iscritto in Crif, Experian, CTC et similia, bene. Se invece è stato cancellato dopo i tre anni, deve ancora aspettare a cantare vittoria. Si hanno, infatti, numerosi indizi e riscontri che portano a ritenere plausibile l’esistenza di banche dati occulte dei cattivi pagatori. Si tratta di archivi fuorilegge, ma circolanti fra gli addetti ai lavori ed alimentati dagli stessi operatori (intermediari, finanziarie, banche) che ai dati possono accedere per motivi professionali e che pertanto registrano in proprio le informazioni relative ai soggetti che in quegli archivi transitano almeno una volta, utilizzandole anche successivamente all’avvenuta cancellazione ex lege.
Capisce bene allora che nessuno può dirle se domani, trovato un lavoro, lei potrà accedere a nuovi finanziamenti. Quando sarà ci provi e poi, semmai, ce lo faccia sapere; così diamo un aggiornamento alle nostre statistiche sui casi di cattivi pagatori “puliti” nelle Centrali Rischi e percipienti reddito che, però, non riescono ad ottenere prestiti neanche per comparare una bicicletta … se non tramite cessione del quinto dello stipendio (ed in alcuni casi, neanche con quella).
2 Settembre 2011 · Simone di Saintjust
Anni fa ho smesso di pagare le finanziarie perché i debiti erano troppi e non riuscivo più a far fronte: per curiosità ho fatto una richiesta per vedere le segnalazioni in CRIF e ho rilevato che non c'è più nulla! Come mai? Ogni tanto mi arrivano lettere recupero crediti...ma sono recuperatori "scalcinati" addirittura l'ultimo ha segnato anche debiti pagati regolarmente. Grazie in anticipo della risposta ...
Quali intermediari consultano CR Bankitalia
Ho avuto parecchi anni fa dei problemi con un istituto di credito che attualmente sto cercando di risolvere: si tratta di un finanziamento del 2005 passato a sofferenza. Ho necessità di richiedere un finanziamento e per sincerarmi della situazione ho richiesto le visure in CRIF, CTC ed Experian. Tutte risultano "pulite". Tuttavia, non mi viene concesso alcun finanziamento perchè in Bankitalia sono presenti le segnalazioni riferite a tale sofferenza. Ho due domande da porre: 1- Sono trascorsi oltre 10 anni e mi è preclusa ogni possibilità di accesso al credito.Il diritto all'oblio non viene applicato? 2. La seconda domanda è ...
Ipoteca per debiti inps, inail e altri
Per debiti vari ammontanti, dall'estratto di ruolo, ad euro 41 mila, sono state iscritte varie ipoteche in date diverse da Equitalia. Le ipoteche sono sulla seconda casa e non si può procedere a pignoramento. Posso far valere la prescrizione delle cartelle da cui si sono originati i debiti, anche se vi è stata ipoteca? Una sentenza della cassazione la 19667/2014 ha sancito che l'ipoteca non è in grado di interrompere la prescrizione dell'azione esecutiva ergo se sono passati 10 anni dalla cartella (o i diversi termini di prescrizione per i vari debiti) dovrebbe essersi tutto prescritto? ...
Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Ancora su debiti. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.