Cartella esattoriale Equitalia notificata al conducente e al proprietario del veicolo a bordo del quale fu commessa l’infrazione – Se paga il conducente il proprietario è liberato?


Cartella esattoriale o ingiunzione fiscale originata da multa, cartella esattoriale originata da multa

Nell’ottobre 2015 mio padre, proprietario del veicolo, presta la sua auto a mio cognato, che in questo caso sarà il conducente: quest’ultimo viene fermato dalla polizia e gli viene fatto un verbale che non paga. Dopo due anni, sia a mio padre che a mio cognato arriva una cartella esattoriale con lo stesso importo da pagare. Nel caso il conducente dovesse pagare la multa mio padre é tenuto a pagare anche lui l’importo? In caso di risposta negativa, sempre dopo il pagamento dell’importo da parte del conducente, Equitalia dovrà rilasciare una dichiarazione in cui svincola il proprietario dell’auto?

Se il trasgressore conducente del veicolo, al momento in cui è stata accertata l’infrazione, assolve all’adempimento ingiunto dalla cartella esattoriale, il proprietario del veicolo, coobbligato, viene automaticamente liberato da ogni obbligo.

Per contestare l’eventualità, non rara, di una doppia richiesta (cosiddetta cartella pazza), il coobbligato può conservare copia dell’attestato di pagamento effettuato dal trasgressore.

Qualora, invece, il coobbligato proprietario del veicolo fosse impossibilitato, per le più svariate motivazioni, ad ottenere copia dell’attestato di pagamento, egli potrà recarsi presso gli uffici dell’Agenzia delle entrate-riscossione e chiedere, in qualità di proprietario del veicolo, copia di un estratto di ruolo da cui si evinca l’avvenuto adempimento della pretesa.

22 Luglio 2017 · Giuseppe Pennuto

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 112 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Cartella esattoriale Equitalia notificata al conducente e al proprietario del veicolo a bordo del quale fu commessa l’infrazione – Se paga il conducente il proprietario è liberato?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.