Decreto ingiuntivo precetto e pignoramento
Diciamo che il creditore deve prima notificarle la richiesta di decreto ingiuntivo.
Se il giudice ritiene motivata la richiesta, le ingiungerà - con decreto motivato emesso entro 30 giorni dalla richiesta - di pagare la somma dovuta entro 40 giorni dalla notifica, facendo presente che nello stesso termine potrà presentare ricorso allo stesso tribunale, e che in assenza di pagamento o di opposizione, provvederà all'esecuzione forzata (pignoramento).
Voglio dire che comunque avrà modo, non dico di capire il giorno in cui verrà l'ufficiale giudiziario, ma almeno sapere da quando sarà necessario mettersi in preallarme.
Circa la domanda se il creditore possa o meno fare un unico decreto ingiuntivo, bisogna vedere se i due crediti sono ancora a carico dello stesso soggetto (la finanziaria originaria o una sola società di recupero che ha acquistato entrambi i crediti).
Quando le parti individuano un solo creditore ed un solo debitore, può essere richiesto un unico decreto ingiuntivo anche se riferito a più crediti.
La discussione continua in questo forum.
Per porre una domanda su debiti e sovraindebitamento, accedi al forum.
19 settembre 2010 · Chiara Nicolai
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su decreto ingiuntivo precetto e pignoramento. Clicca qui.
Stai leggendo Decreto ingiuntivo precetto e pignoramento • Autore Chiara Nicolai
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai utilizzare le tue credenziali Facebook oppure accedere velocemente come utente anonimo. |
» accesso con Facebook |
» accesso rapido anonimo (test antispam) |
Seguici su Facebook