famiglia e lavoro - sostegno al reddito - isee e nucleo familiare - domande e risposte
Cumulo del reddito e dichiarazione isee Sono libero professionista e coniugata in regime di separazione dei beni. Vorrei sapere se questi 2 fattori comportano un cumulo del mio reddito con quello di mio marito o se devo presentare da sola la dichiarazione isee. Nella DSU/ISEE va effettuato il cumulo dei [ ... leggi tutto » ]
Nucleo familiare ed inclusione eventuale della suocera
Mia suocera fa parte del mio nucleo familiare? Abito in un appartamento suddiviso in due unità abitative con mia moglie e due figlie minorenni. Le due unità non sono suddivise catastalmente per cui mia suocera che abita in una delle due unità risulta nel mio stato di famiglia. Lei percepisce [ ... leggi tutto » ]
Nucleo familiare fiscale minore con genitore non convivente
Facciamo parte dello stesso nucleo familiare fiscale anche se non siamo nè coniugati nè conviventi Per compilare la certificazione per la richiesta di esenzione ticket per età e reddito (regione emilia romagna) della mia bambina mi hanno chiesto di inserire i redditi del padre in quanto percepisce le detrazioni per [ ... leggi tutto » ]
Spese condominiali – chi paga in caso di separazione o divorzio?
Spese condominiali - Chi paga dopo separazione personale? Mi sono separata da poco da mio marito e abbiamo scelto la strada della separazione consensuale: come da accordi, io e e i miei figli siamo rimasti nella casa dove vivevamo, di cui è proprietario il mio ex marito. Adesso però, c'è [ ... leggi tutto » ]
Mantenimento dei figli maggiorenni – quando cessa obbligo del genitore
Obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne - Quando cessa? Sono un ragazzo di diciannove anni con un serio problema. I miei genitori sono separati da quattro anni. Io vivo con mia madre, mentre mio padre era stato obbligato dal giudice al mio mantenimento. Dopo il compimento della maggiore età, però, [ ... leggi tutto » ]