famiglia e lavoro - sostegno al reddito - isee e nucleo familiare - domande e risposte
Mantenimento non versato dal coniuge separato » come comportarsi a norma di legge?
Mantenimento non versato dal coniuge separato » Cosa devo fare? Mi chiamo Maria e da quando sono separata, 8 anni, non ho ancora visto un centesimo dell'assegno di mantenimento che mi deve il mio ex. Io vivo con 850 euro e ne pago 450 d'affitto. Ho due figlie. In più [ ... leggi tutto » ]
Nucleo familiare e famiglia anagrafica fiscale
Appartengo al nucleo familiare di mio marito? Ho 20 anni, mi sono sposata in agosto 2024 e sono in attesa di un bimbo al settimo mese. Mio marito abita in una casa dove il mutuo è intestato a lui e a sua sorella. In questa casa ci abitano: i suoi [ ... leggi tutto » ]
Isee e i contributi per le ragazze madri
Con Isee genitori di euro 12 mila e 159 euro può richiedere contributi per il figlio? Vorrei avere chiarimenti sulle agevolazioni e contributi per ragazze madri, ossia: Mamma (studentessa) con un baby, è a carico dei genitori? Può in tal caso, con Isee genitori di euro 12.159 richiedere contributi per [ ... leggi tutto » ]
Calcolo isee figlio minore all’estero
Sono sposato con cittadina Dominicana che aveva gia 2 figli minori da precedente convivenza, inoltre abbiamo da poco avuto una bambina. La nostra attuale situazione familiare è: io (residente in italia) mia moglie (residente con me) figlia minore di mia moglie (residente con me) figlia minore di entrambi (residente con [ ... leggi tutto » ]
Dsu isee – figli minori di genitori separati
Sono mamma legalmente separata di un minore e di uno studente universitario entrambi a carico fiscalmente dei due genitori e viventi con me. Secondo la legge mi pare che l'universitario debba essere inserito nel nucleo del genitore che percepisce gli assegni di mantenimento per il figlio, cioè io. Ma il [ ... leggi tutto » ]