sentenze e ordinanze della Corte di cassazione in tema di risarcimento danni


E’ decennale la prescrizione del diritto a percepire l’indennità sostitutiva delle ferie non godute

28 Settembre 2024 - Tullio Solinas


L'indennità sostitutiva delle ferie non fruite ha natura mista, avendo non solo carattere risarcitorio, in quanto volta a compensare il danno derivante dalla perdita di un bene determinato (il riposo, con recupero delle energie psicofisiche, la possibilità di meglio dedicarsi a relazioni familiari e sociali), ma anche retributivo, in quanto [ ... leggi tutto » ]


Effetti della mora del debitore nel risarcimento del danno

28 Settembre 2024 - Chiara Nicolai


Il debitore del risarcimento del danno è in mora dal giorno in cui il danno si verifica. La mora dell'obbligo di risarcire il danno, com'è noto, non produce interessi legali, in quanto il debito riconducibile al risarcimento del danno ha natura di obbligazione di valore e non di valuta. Come [ ... leggi tutto » ]


Diritto al risarcimento del danno da responsabilità professionale – decorrenza della prescrizione decennale

28 Settembre 2024 - Giovanni Napoletano


La decorrenza iniziale del termine decennale di prescrizione del diritto al risarcimento del danno da responsabilità professionale va individuata non già dal momento in cui la condotta del professionista determina l'evento dannoso, bensì da quello in cui la produzione del danno si manifesta all'esterno, divenendo oggettivamente percepibile e riconoscibile da [ ... leggi tutto » ]


Deposito cauzionale per l’immobile locato – va restituito al rilascio anche in presenza di danni se il locatore non propone domanda giudiziale per la sua attribuzione

28 Settembre 2024 - Roberto Petrella


Una volta che la locazione si è conclusa con la restituzione del bene, il locatore non può rifiutarsi di restituire il deposito sulla base di generiche contestazioni o, semplicemente, riservandosi di agire in un separato giudizio per il risarcimento dei danni. L'obbligo del locatore di restituire al conduttore il deposito [ ... leggi tutto » ]


Danno risarcibile per inadempimento contrattuale – il criterio di regolarità causale ed il principio di causalità efficiente

28 Settembre 2024 - Giorgio Martini


L'ambito del danno risarcibile per inadempimento contrattuale è circoscritto dal criterio della cosiddetta regolarità causale, nel senso che sono risarcibili i danni diretti ed immediati, ed inoltre i danni mediati ed indiretti che rientrano nella serie delle conseguenze normali del fatto, in base ad un giudizio di probabile verifica rapportato [ ... leggi tutto » ]