tutela consumatori - polizze assicurative RC - polizze auto vita infortuni e danni


Strada pericolosa? » se l’automobilista è imprudente non ha diritto al risarcimento danni

13 Ottobre 2025 - Giovanni Napoletano


L'automobilista imprudente non ha il diritto al risarcimento danni. Il proprietario di una strada non è responsabile, ai sensi dell'articolo 2051 del codice civile, degli infortuni occorsi ai fruitori di quest’ultima. Ciò, quando sia provata l'elisione del nesso causale tra la cosa e l'evento, quale può aversi, in un contesto [ ... leggi tutto » ]


Veicolo adibito a trasporto di cose – l’assicurazione rc si estende anche al terzo trasportato

8 Ottobre 2025 - Eleonora Figliolia


Risultano coperti dall'assicurazione obbligatoria anche i danni sofferti dai soggetti trasportati su veicoli destinati al trasporto di cose, che viaggino nella parte progettata e costruita con posti a sedere per passeggeri. E' consolidata la giurisprudenza di legittimità circa l'estensione della responsabilità della compagnia assicuratrice al trasportato su veicolo adibito a [ ... leggi tutto » ]


Sinistro senza assicurazione » come funziona il recupero crediti del fgvs

3 Ottobre 2024 - Eleonora Figliolia


Sinistro senza assicurazione » Come funziona il recupero crediti del Fgvs Il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada (FGVS), costituito presso Consap ai sensi dell'art 283, 1° comma, del Codice delle Assicurazioni, provvede tra l'altro a rimborsare alle Imprese Designate gli indennizzi da queste ultime corrisposte per sinistri [ ... leggi tutto » ]


Risarcimento per sinistri in danno di persone residenti in italia avvenuti in ambito comunitario

28 Settembre 2024 - Giuseppe Pennuto


In base al Codice delle assicurazioni, l'impresa di assicurazione, che intenda operare in uno dei paesi membri, deve comunicare, ai centri di informazione di tutti gli Stati membri, il nome e l'indirizzo del proprio mandatario per la liquidazione dei sinistri designato in ciascuno Stato membro. Il mandatario risiede o è [ ... leggi tutto » ]


Risarcimento dopo sinistro » non è cumulabile l’indennizzo ricevuto dalla compagnia assicurativa privata con la liquidazione dei danni ottenuta con la tutela rc auto

28 Settembre 2024 - Gennaro Andele


Nell'ambito di un sinistro stradale, per quanto riguarda la liquidazione per lesioni, in caso si fosse stipulata un'assicurazione contro gli infortuni, non è possibile cumulare l'indennizzo ricevuto dalla compagnia assicurativa con il risarcimento danni nell'ambito della copertura rc auto. In caso di incidente, il danneggiato non può chiedere i danni [ ... leggi tutto » ]