Rassegna degli articoli pubblicati a cura di Genny Manfredi

Isee ed uscita dal proprio nucleo familiare

Genny Manfredi - 28 Settembre 2024

Ai fini dell'ISEE e ISEEU devo considerare solo i miei genitori, me e mia sorella? La mia famiglia è composta dai miei genitori, me e 2 sorelle: siamo tutti maggiorenni, io studio all'università, mia sorella anche mentre l'altra mia sorella lavora. Abbiamo la residenza tutti nella stessa abitazione. 1) Visto [ ... leggi tutto » ]

Nucleo familiare se lavoro ma vivo con i miei genitori

Genny Manfredi - 28 Settembre 2024

Da chi è composto il mio nucleo familiare? Ho 37 anni, non sono sposato, non ho figli, lavoro come dipendente, ed ho la residenza nella stessa casa dei miei genitori, che sono pensionati. Il domicilio è stato vago negli ultimi anni facendo lunedì-venerdì al lavoro, spesso a carico dell'azienda, e [ ... leggi tutto » ]

Assegni per il nucleo familiare (anf) - non è necessaria la dichiarazione sostitutiva unica dsu/isee

Genny Manfredi - 28 Settembre 2024

Nella documentazione per chiedere l'assegno per il nucleo familiare figli o nipoti a carico si deve presentare l'isee? Per ottenere il beneficio per i nipoti a carico del richiedente (nonno/a) bisogna allegare alla domanda di concessione dell'assegno per il nucleo familiare, la preventiva autorizzazione rilasciata dall'INPS. Non è necessario, invece, [ ... leggi tutto » ]

Come posso uscire dal nucleo familiare dei miei genitori?

Genny Manfredi - 18 Ottobre 2022

Per uscire dal nucleo familiare dei genitori, e avere chance di accedere al reddito di cittadinanza, può andare in affitto, ma non è proprio necessario cambiare anche il Comune di residenza: più semplicemente, potrebbe trasferirsi da un'amica, purché non sia parente o affine: ad esempio, potrebbe chiedere la residenza, in [ ... leggi tutto » ]

Assegno unico universale per i figli maggiorenni a carico fiscale

Genny Manfredi - 16 Ottobre 2022

A gennaio 2022 ho fatto richiesta di Assegno Unico per mio figlio di 19 anni che era disoccupato: improvvisamente ha trovato lavoro e dal primo Marzo riceverà la busta paga. La soglia degli 8 mila euro si calcola da marzo a dicembre (anno solare)? In caso affermativo non supererà gli [ ... leggi tutto » ]