Rassegna degli articoli pubblicati a cura di Giuseppe Pennuto

Anche al pedone può essere attribuito dal giudice un concorso di colpa nel sinistro

Giuseppe Pennuto - 31 Ottobre 2025

L'articolo 2054 del codice civile prevede che il conducente è obbligato a risarcire il danno prodotto a persone o a cose dalla circolazione del veicolo, se non prova di aver fatto tutto il possibile per evitare il danno. La norma, in altre parole, pone una presunzione di colpa a carico [ ... leggi tutto » ]

Sinistro stradale - la fattura non è sufficiente a provare il danno

Giuseppe Pennuto - 27 Ottobre 2025

In tema di risarcimento del danno conseguente a sinistro stradale, la fattura per le riparazioni effettuate non costituisce, di per sé, prova del danno, tanto più se non è accompagnata da una quietanza e, soprattutto, se proviene dalla stessa parte che intende utilizzarla in qualità di cessionaria del credito. L'ammissione [ ... leggi tutto » ]

Sinistro stradale - le spese sostenute per le riparazioni dell'autoveicolo sono rimborsabili solo per la parte che corrisponde ai correnti prezzi di mercato

Giuseppe Pennuto - 26 Ottobre 2025

Poiché il risarcimento del danno patrimoniale ha la funzione di reintegrare il patrimonio del danneggiato nella esatta misura della sua lesione, le spese sostenute per le riparazioni dell'autoveicolo, che ha subito danni in un incidente stradale, sono rimborsabili solo per la parte che corrisponde ai correnti prezzi di mercato. A [ ... leggi tutto » ]

Sinistro stradale causato da cane randagio - il comune risponde dei danni

Giuseppe Pennuto - 22 Ottobre 2025

Il Comune deve rispondere dei danni patiti da un ciclomotorista aggredito da un cane randagio durante la marcia del mezzo, atteso che l'ente territoriale è tenuto, in correlazione con gli altri soggetti indicati dalla legge, al rispetto del dovere di prevenzione e controllo del randagismo sul territorio di competenza. Così [ ... leggi tutto » ]

Sinistro stradale causato da ignoti - il risarcimento per danni alle cose è dovuto solo in caso di lesioni gravi alla persona

Giuseppe Pennuto - 21 Ottobre 2025

Nel caso di sinistro stradale causato da veicolo non identificato, il risarcimento per i danni alle cose è dovuto solo in caso di danni gravi alla persona, e solo per la parte eccedente la franchigia di 500 euro: per danni gravi alla persona debbono intendersi quelli che provocano postumi permanenti [ ... leggi tutto » ]