Rassegna degli articoli pubblicati a cura di Simonetta Folliero

Pagamento f24 tramite internet banking - mai di venerdì dopo le 18 e 30

Simonetta Folliero - 3 Ottobre 2024

Il momento della ricezione di un ordine di pagamento è quello in cui l'ordine, trasmesso dal cliente è ricevuto dalla banca. Se il momento della ricezione non ricorre in una giornata operativa per la banca, l'ordine di pagamento si intende ricevuto la giornata operativa successiva. La banca può stabilire un [ ... leggi tutto » ]

Rid e addebito diretto sepa (sepa direct debit - sdd) differenze e analogie

Simonetta Folliero - 3 Ottobre 2024

Diversamente dal servizio RID (Rapporto Interbancario Diretto), in cui la delega all'addebito viene rilasciata direttamente dal debitore alla propria banca, con l'addebito diretto SEPA (Sepa Direct Debit - SDD) il mandato all'addebito è sottoscritto e consegnato dal debitore direttamente al creditore (ad es. il fornitore di elettricità, gas etc.) il [ ... leggi tutto » ]

Assegno – traente trattario e beneficiario

Simonetta Folliero - 3 Ottobre 2024

Perché l'assegno bancario  sia compilato validamente, occorre che contenga alcuni requisiti essenziali: l'indicazione della data e del luogo di emissione; la somma da pagare; la firma del traente dell'assegno; la denominazione di assegno bancario. Per riepilogare Il traente dell'assegno è chi emette l'assegno bancario. Il "trattario" è la banca presso [ ... leggi tutto » ]

Il principio di proporzionalità della garanzia fideiussoria

Simonetta Folliero - 2 Ottobre 2024

Una volta che sia stata prestata garanzia in favore del debitore principale, se nel corso del rapporto e alla luce di eventi sopravvenuti (come, ad esempio, la parziale estinzione anticipata del debito) deve trovare applicazione il principio di proporzionalità delle garanzie rispetto all'entità del debito residuo. Il Testo Unico Bancario [ ... leggi tutto » ]

Procedura di richiamo di un assegno bancario o postale privo di copertura - come evitare il protesto e la segnalazione alla centrale di allarme interbancaria (cai)

Simonetta Folliero - 2 Ottobre 2024

Prima di passare alla trattazione del richiamo di un assegno bancario o postale privo di copertura, ci sembra utile ricordare che per traente si intende il soggetto che emette l'assegno; la banca trattaria è la banca presso la quale è intrattenuto il rapporto di conto corrente da cui devono essere [ ... leggi tutto » ]