Rassegna degli articoli pubblicati a cura di Chiara Nicolai
Iseeu e composizione nucleo familiare per università
Ai fini ISEEU, quali redditi devono essere presentati? Il mio compagno e io (non coniugati civilmente e non conviventi) abbiamo una figlia che deve iscriversi all'università. La ragazza vive con il padre e risulta a suo carico e nello stato di famiglia dello stesso. Io ho residenza nella casa della [ ... leggi tutto » ]
Nucleo familiare e come dimostrare composizione con cambio residenza
Ai fini ISEE come posso dimostrare che il mio nucleo familiare è effettivamente composto da 4 persone e non da sei? Vorrei sottoporLe un quesito. La mia famiglia composta da quattro persone risulta residente presso l'abitazione di mio padre, ma in effetti siamo domiciliati in altro comune. Sullo stato di [ ... leggi tutto » ]
Cumulo del reddito e dichiarazione isee Sono libero professionista e coniugata in regime di separazione dei beni. Vorrei sapere se questi 2 fattori comportano un cumulo del mio reddito con quello di mio marito o se devo presentare da sola la dichiarazione isee. Nella DSU/ISEE va effettuato il cumulo dei [ ... leggi tutto » ]
Separazione » i trucchi più usati per non pagare il mantenimento dopo la separazione personale (o il divorzio)
Gli espedienti più usati per non pagare il mantenimento Separazione: tutte le strategie processuali più adottate per risparmiare sul mantenimento a coniuge separato o divorziato e figli. Trust, prestanomi, lavori all'estero, contratti part time fittizio e chi più ne ha più ne metta. Sembrano ormai finiti i tempi dei padri [ ... leggi tutto » ]
Bolli e cambiali - il contrassegno telematico ha sostituito la marca da bollo
Bolli e cambiali - la marca va in pensione sostituita dal contrassegno telematico Il bollo sulla cambiale Il bollo sulla cambiale è pari al 12 per mille dell'importo facciale. Il bollo va arrotondato ad euro 0,10 per difetto (se la frazione di bollo calcolato arriva fino a 0,05 euro) o [ ... leggi tutto » ]