Rassegna degli articoli pubblicati a cura di Annapaola Ferri
Iseeu ed esenzione tasse e ticket
Per le tasse universitarie posso utilizzare iseeu? Sono una studentessa universitaria con residenza in comodato d'uso in abitazione diversa da quella dei miei genitori. Quindi anche con stato di famiglia separato ma nonostante ciò nel pagamento delle tasse universitarie e ticket ospedalieri risulto sempre a carico loro. E' possibile ciò? [ ... leggi tutto » ]
Le misure che sostituiranno il reddito di cittadinanza » supporto alla formazione e al lavoro (sfl) e assegno di inclusione (adi)
Sono prossimi all'attivazione due nuovi strumenti di sostegno e inclusione che progressivamente andranno a sostituire il reddito di cittadinanza. Si tratta del Supporto per la Formazione e il lavoro (SFL) e l'Assegno di Inclusione (ADI). Vediamo nel dettaglio come funzioneranno. Il SFL sarà operativo a partire dal 1° settembre 2023. [ ... leggi tutto » ]
Le normative che vietano prelievi forzosi di somme a garanzia non autorizzati come nel caso della truffa alla pompa di benzina
Ecco quali sono le normative che vietano prelievi forzosi di somme a garanzie non autorizzati come nel caso della truffa alla pompa di benzina. Come disciplinato dal Testo unico Bancario, con questa irragionevole prassi le banche, o chi per loro, vìolano: le norme sulla trasparenza delle condizioni contrattuali e dei [ ... leggi tutto » ]
Assegno » una guida completa - i presupposti su cui si si basa il funzionamento dell'assegno
I presupposti su cui si basa il funzionamento dell'assegno L'assegno è uno strumento di pagamento con il quale il cliente titolare di un conto corrente dà alla propria banca una disposizione di pagamento; disposizione di pagamento che potrà essere a favore di una determinata persona (all'ordine) o al portatore. Giuridicamente [ ... leggi tutto » ]
Cessione del quinto dello stipendio con rimborso non completato al passaggio in pensione - il creditore cessionario può prelevare dal tfr fino a soddisfacimento del residuo o deve limitarsi al 20% dell'importo disponibile?
In relazione ad una mia precedente domanda mi sembra di capire che la finanziaria cessionaria del quinto dello stipendio al fine di soddisfare il credito residuo al momento del passaggio in pensione possa prelevare tutto il TFR versato dal lavoratore dipendente in azienda: ho capito bene? Lei ha compreso benissimo, [ ... leggi tutto » ]