prescrizione dei debiti
Effetti interruttivi della prescrizione – possono emergere anche da una trattativa stragiudiziale fra creditore e debitore
Qualora ad un formale ed inequivoco atto di costituzione in mora faccia seguito una trattativa seria, articolata e specifica, diretta a risolvere stragiudizialmente la controversia, non vi è dubbio che il creditore persista nell'esercizio del suo diritto e che il debitore sia altrettanto inequivocabilmente avvertito della serietà dell'avversaria pretesa. Il [ ... leggi tutto » ]
E’ decennale la prescrizione del diritto a percepire l’indennità sostitutiva delle ferie non godute
L'indennità sostitutiva delle ferie non fruite ha natura mista, avendo non solo carattere risarcitorio, in quanto volta a compensare il danno derivante dalla perdita di un bene determinato (il riposo, con recupero delle energie psicofisiche, la possibilità di meglio dedicarsi a relazioni familiari e sociali), ma anche retributivo, in quanto [ ... leggi tutto » ]
Assicurazione contro gli infortuni – la perizia per l’accertamento del danno sospende il termine di prescrizione del diritto all’indennizzo
Nel caso in cui le condizioni generali di un contratto di assicurazione contro gli infortuni demandino ad apposita perizia medica l'accertamento dell'entità delle lesioni per le quali l'assicurato chiede l'indennizzo, tale previsione vale a paralizzare il decorso del termine di prescrizione biennale (codice civile, articolo 2952, secondo comma) fino alla [ ... leggi tutto » ]
Debito e termini di prescrizione per rette di asilo nido
Debito e avviso di pagamento dal comune di Milano In questi giorni mi è giunto un avviso di pagamento da parte del comune di Milano, per ritardi di pochi giorni di alcun bollettini mensili per l'asilo nido di mia figlia di 5 anni fa. Il pagamento, seppure effettuato in ritardo, [ ... leggi tutto » ]
Isee ed iscrizione alle liste di mobilità
Calcolo isee e tariffa per asilo nido Sono iscritta alle liste di mobilità, però l'ISEE si calcola sui redditi da dipendente che ho percepito nel 2010. Quindi pagherò per così dire tariffa piena per l'asilo nido di mio figlio? Inoltre, sto concordando con l'azienda presso cui lavoravo una forma di [ ... leggi tutto » ]