pignoramento stipendi e pensioni - limiti di pignorabilità


Pignoramento stipendio co.co.pro.

3 Ottobre 2024 - Simone di Saintjust


Non mi è MAI capitato di vedere pignorare il compenso di un co.co.pro. Per il creditore procedente, stante il rapporto di lavoro precario, avviare un'azione di pignoramento potrebbe difatti rivelarsi controproducente, dovendo egli anticipare le spese legali necessarie ad azionare il pignoramento e potendo il lavoratore precario terminare il rapporto [ ... leggi tutto » ]


Recupero crediti e raccomandata da amex per contatto con debitore

3 Ottobre 2024 - Lilla De Angelis


Raccomandata da recupero crediti per carta amex Ho ricevuto a fine agosto una raccomandata a-r da amex, dove mi si diceva che sarei stata contattata da una società di recupero crediti di loro fiducia. Ma non c'è scritto che hanno ceduto il credito. Come mi devo comportarre? Lo chiedo perchè [ ... leggi tutto » ]


Pignoramento esattoriale dello stipendio – e le pensioni?

1 Ottobre 2024 - Andrea Ricciardi


Per quel che attiene le disposizioni sulla riscossione coattiva delle imposte sul reddito, l'articolo 72 ter del dpr 602/1973 si occupa, in particolare, di limiti di pignorabilità delle retribuzioni percepite da lavoratori dipendenti, debitori inadempienti, quando soggetti ad azione esecutiva avviata da Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia). La [ ... leggi tutto » ]