notifica degli atti - compiuta giacenza


Ricevuto un avviso di accertamento: è prescrizione?

Simonetta Folliero - 19 Settembre 2012


Ricevuto avviso di accertamento da agenzia delle entrate Ho ricevuto dall'agenzia delle entrate un avviso di accertamento. Era datato 25/07/2012. Ricevuto perché "non risulta presentata la dichiarazione dei redditi per il periodo di imposta per l'anno 2006". Posso fare ricorso dichiarando che i termini per l'accertamento sono decorsi oppure l'Agenzia delle Entrate era ancora in tempo? L'avviso di accertamento può riguardare un addebito riferibile ad una finestra temporale ordinaria di cinque anni In generale l'avviso di accertamento può riguardare, a pena di decadenza, un addebito riferibile ad una finestra temporale ordinaria di cinque anni, che termina alla data di notifica [ ... leggi tutto » ]


Debito ereditario per cartelle equitalia

Andrea Ricciardi - 19 Settembre 2012


Debito ereditato da madre deceduta: l'anno scorso è deceduta mia mamma e circa sei mesi fa abbiamo scoperto delle cartelle non pagate di equitalia tra le carte di casa. Non avevamo fatto successione in quanto non c'ê nessuna eredità e andando per chiedere info sulla rinuncia di eredità abbiamo scoperto che invece per pochi euro presenti in un vecchio conto cointestato movimentato ogni tanto per pagare delle bollette invece un eredita esisteva e tacitamente l'abbiamo accettata. Purtroppo la legge non ammette ignoranza e si deve pagare :-) quindi sempre sei mesi fa sono andata da equitalia per capire l'entitá del [ ... leggi tutto » ]


Cartella equitalia per irpef non dovuta

Simonetta Folliero - 17 Settembre 2012


Cartella equitalia per irpef non pagata Ho ricevuto una cartella di Equitalia in cui mi si chiede una somma che ammonta a circa 12.000 euro per l'Irpef 2004-2005-2006. In quegli anni non possedevo Partita Iva, ero dipendente di una struttura con contratto a tempo indeterminato, unico reddito. Sulle buste paga risulta chiaramente che ho versato puntualmente e correttamente la somma dovuta. Quindi non intendo pagare. Come posso dimostrare che nulla è dovuto da parte mia? Avvisi di accertamento Equitalia Se Equitalia le notifica una cartella esattoriale, le saranno già stati notificati gli avvisi di accertamento. Solo dall'esame di questi documenti [ ... leggi tutto » ]


Cartella esattoriale mai ricevuta e pignoramento

Rosaria Proietti - 17 Settembre 2012


Cartella esattoriale mai ricevuta e possibile pignoramento Lo scorso anno ho ricevuto 3 avvisi di accertamento dall'agenzia entrate per un totale di 33000 e di tasse per 3 anni che sapevo che dovevo pagare. Mi sono recata lì e mi hanno consigliato di aspettare la cartella equitalia per fare le rate. inoltre ad una cartella mancava la relata di notifica. Tre giorni fa mi arriva una lettera r.r.di equitalia che mi informa di un mio vecchio credito di cui avevo chiesto il rimborso che ora lo si può usare in compensazione "visto che il suo debito ammonta a 60.000 ... [ ... leggi tutto » ]


Debiti vari e problemi relativi al mantenimento figlio

Andrea Ricciardi - 13 Settembre 2012


La mia situazione economica è complicata la mia unica entrata mensile per stipendio è di 1000 euro circa con contratto a tempo indeterminato e la seguente situazione di debiti. - 250 euro mensili per mantenimento figlio (con sentenza e omologa) - 250 euro per prestito findomestic 82 rate di cui 22 pagate (finanziamento di 14000 euro) - 140 euro per carta revolving aura findomestic (fin. 2000 euro) - 105 euro per prestito presso mio istituto bancario (fin.5000 euro residuo 1000 euro circa) - 14000 euro per morosita affitto verso istituto case popolari milano La situazione economica è precipitata come spesso [ ... leggi tutto » ]