IVASS (ex ISVAP) - Istituto per la Vigilanza sulle ASSicurazioni
Come presentare correttamente un reclamo all’ivass » il manuale per gli utenti assicurativi
E' bene sapere che gli utenti assicurativi (assicurati e/o danneggiati), sia persone fisiche che giuridiche, possono presentare un reclamo all'IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) se ritengono di aver subito un torto a causa del comportamento scorretto di un operatore del settore assicurativo. Ma, nel dettaglio, chi può presentare reclamo all'IVASS e su quali materia? Quando invece non si può presentare? A queste ed altre domande risponderemo nel prosieguo dell'articolo. [ ... leggi tutto » ]
Rc auto: polizza gratuita se compri l’automobile nuova » dove sta la fregatura?
L'IVASS, ovvero l'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni ha aperto un'indagine sulle polizze rc auto gratuite offerte con l'acquisto di nuove autovetture. All'inizio può sembrare conveniente, ma l'offerta di una polizza Rc auto gratuita per i primi due anni dall'acquisto della macchina può celare, in realtà, pesanti controindicazioni ai danni dei consumatori. Ed è per indagare su quali siano gli effetti prodotti al termine del periodo di promozione, infatti, che l'Ivass ha aperto un'indagine nei confronti delle imprese di assicurazione. L'obiettivo è quello di acquisire maggiori informazioni su una pratica offerta ormai da diverse case automobilistiche le cui conseguenze sono [ ... leggi tutto » ]
Tutela consumatore » assicurazione rc auto obbligatoria: diritti doveri ed oneri per il consumatore
Tutto ciò che il consumatore deve conoscere sul contratto assicurativo rc auto. Cosa è bene sapere prima di sottoscrivere un contratto rc auto? Come scegliere la copertura migliore per le proprie esigenze? Che cosa è il bonus-malus? Cosa sono le clausole di franchigia, esclusione e rivalsa? Ci sono altre coperture obbligatorie per legge? A queste, ed ad altre, domande, risponderemo nel prosieguo dell'articolo. [ ... leggi tutto » ]
Nuovo protocollo per la difesa dei consumatori » raggiunta l’intesa ivass-antitrust
L'Ivass, Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, e l'Antitrust (Agcm) hanno stretto un nuovo protocollo d'intesa per la tutela dei consumatori. La nuova intesa prevede un maggiore coordinamento per la difesa degli utenti nei rapporti con le imprese di assicurazione e gli intermediari assicurativi. In particolare, il protocollo intende favorire lo sviluppo della cooperazione attraverso il coordinamento degli interventi istituzionali sui settori di comune interesse, la segnalazione dell'Antitrust all'Ivass di casi in cui, nell'ambito di procedimenti di propria competenza, emergano ipotesi di violazioni da parte degli operatori delle norme alla cui applicazione è preposto l'Ivass e la segnalazione dell'Ivass all'Antitrust [ ... leggi tutto » ]
Assicurazioni: sei coperto e forse non lo sai » focus sull’indagine conoscitiva dell’ivass
Il 31 ottobre 2013 l'IVASS (ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI) ha avviato un'indagine sulle coperture assicurative collegate a prodotti e servizi di natura non assicurativa, per acquisire elementi informativi in relazione alla diffusione del fenomeno, alle principali caratteristiche dei prodotti ed al livello di trasparenza nel loro collocamento presso il pubblico. I prodotti esaminati consistono in pacchetti offerti ai clienti a seguito di accordi commerciali tra imprese di assicurazione e operatori economici di varia natura, ad esempio Public Utility Companies, aziende di trasporto marittimo ed aereo, istituti di credito o aziende che vendono beni di consumo, che prevedono la [ ... leggi tutto » ]