incidente stradale


Sinistro stradale » in caso di tamponamento quando si applica il concorso di colpa?

3 Ottobre 2024 - Gennaro Andele


Sinistro stradale » In caso di tamponamento quando si applica il concorso di colpa? In caso di sinistro stradale e tamponamento, quando lo stesso è causato dall'improvvisa frenata del danneggiato, in alcuni casi è applicato il concorso di colpa. Vediamo quali. Capita spesso che un'autovettura posizionata davanti a noi freni [ ... leggi tutto » ]


Risarcimento dopo sinistro » non è cumulabile l’indennizzo ricevuto dalla compagnia assicurativa privata con la liquidazione dei danni ottenuta con la tutela rc auto

28 Settembre 2024 - Gennaro Andele


Nell'ambito di un sinistro stradale, per quanto riguarda la liquidazione per lesioni, in caso si fosse stipulata un'assicurazione contro gli infortuni, non è possibile cumulare l'indennizzo ricevuto dalla compagnia assicurativa con il risarcimento danni nell'ambito della copertura rc auto. In caso di incidente, il danneggiato non può chiedere i danni [ ... leggi tutto » ]


Risarcimento danni veicolo dopo sinistro » non può essere superiore al valore ante-incidente

28 Settembre 2024 - Gennaro Andele


Dopo un sinistro stradale, il risarcimento danni richiesto dal danneggiato non può essere superiore al valore che aveva il veicolo prima dell'incidente. La domanda di risarcimento danni subito da un veicolo a seguito di incidente stradale, quando abbia ad oggetto la somma necessaria per effettuare la riparazione dei danni, deve [ ... leggi tutto » ]


Risarcimento danni per vacanza rovinata » la guida per il consumatore

28 Settembre 2024 - Giovanni Napoletano


Il vademecum per il consumatore che vuole ottenere un risarcimento danni per la vacanza rovinata E' oramai periodo di vacanze, per molti italiani, alle prese con le tanto agognate ferie estive. In molti lasceranno le città per concedersi qualche giorno di riposo, villeggiando al mare, in montagna o dovunque si [ ... leggi tutto » ]


Risarcimento danni per sinistro con decesso » morte reo e prescrizione

28 Settembre 2024 - Giuseppe Pennuto


Risarcimento danni per sinistro con decesso » Morte del reo e prescrizione La prescrizione del diritto al risarcimento danni decorre dalla dichiarazione giudiziale di improcedibilità. Alla costituzione di parte civile nel processo penale deve essere riconosciuto l'effetto interruttivo e sospensivo permanente della prescrizione fino alla pronuncia della sentenza che dichiara [ ... leggi tutto » ]