debiti beneficio escussione per garante o debitore sussidiario


Beneficio di escussione per socio di società di persone – il creditore deve prima aggredire il capitale sociale anche se ciò comporterà solo il recupero parziale del credito

Chiara Nicolai - 6 Ottobre 2014


E' pur vero che, per giurisprudenza consolidata, la preventiva escussione del patrimonio sociale, affinché il creditore di una società in nome collettivo possa pretendere il pagamento dei singoli soci illimitatamente responsabili, non comporta la necessità per il creditore di sperimentare in ogni caso l'azione esecutiva sul patrimonio della società, tale necessità venendo meno quando risulti dimostrata in modo certo l'insufficienza di quel patrimonio per la realizzazione del credito. Tuttavia, ciò che consente di ritenere rispettato il beneficio di escussione per il debitore socio, ovvero la preventiva azione esecutiva esperita dal creditore nei confronti del patrimonio sociale, presuppone che quest'ultima risulti [ ... leggi tutto » ]


Il beneficio di escussione

Ludmilla Karadzic - 18 Aprile 2014


In molti casi, la possibilità di procedere esecutivamente nei confronti del debitore è subordinata all'obbligo di accertare che non vi sono altri beni utilmente aggredibili o capienti. Ad esempio, l'esecuzione sui beni della comunione legale per debiti personali di un coniuge non può intraprendersi prima della negativa o insufficiente escussione del patrimonio personale del coniuge obbligato. Il beneficio di escussione, inoltre, è concesso ai soci illimitatamente responsabili di una società in nome collettivo o in accomandita semplice. Il creditore sociale, infatti, non può pretendere il pagamento da un singolo socio se non dopo l'escussione del patrimonio sociale. Tale beneficio opera [ ... leggi tutto » ]


Debiti con fornitori e ipotesi di vendere l’attività per uscirne

Ornella De Bellis - 21 Dicembre 2012


Ho realizzato il bar con un finanziamento della Regione 70.000 euro e della banca 30.000 euro (il mio compagno ha firmato come garante di questi 30.000 euro). Ho debiti verso fornitori di attrezzature (28.000) che andrebbero anch'esse vendute. Ho intenzione di vendere il bar, ma non so quale sia il prezzo minimo necessario per uscirne il più possibile pulito dai debiti obbligati. Mi potreste aiutare? [ ... leggi tutto » ]


Garante in bancarotta per finanziamento di scuola inglese

Simone di Saintjust - 14 Novembre 2012


Io sto avendo dei problemi riguardo un finanziamento con Prestitempo. Ad aprile di quest'anno mi rivolgo ad una nota scuola di inglese per cominciare un corso e questi mi fanno firmare un finanziamento dove loro fungono da garante, la prima rata a luglio 2011. A maggio mi reco alla scuola e la trovo chiusa, venendo poi a sapere che la società che la gestiva è andata in bancarotta ed il titolare agli arresti. Volevo chiedere innanzitutto come devo comportarmi nei confronti della finanziaria, considerando che non ho usufruito del corso di inglese e a tutt'oggi non ho pagato nulla e [ ... leggi tutto » ]


Pignoramento dei mobili a causa di un prestito di fideiussione

Lilla De Angelis - 5 Novembre 2012


Ho prestato, purtroppo, fideiussione per un finanziamento a mio figlio. Ora, siccome lui non rientrerà dal debito, vorrei chiedere quali rischi corre il fideiussore quando il debitore principale non paga. A me possono effettuare pignoramento dei mobili di casa, l'auto o il quinto della pensione? E, Prima di aggredire il fideiussore il creditore può rivalersi sul debitore garantito? [ ... leggi tutto » ]