Discussioni sull'argomento » recupero indebiti pensionistici
Indennità per cessazione definitiva dell’attività commerciale – Prelievo per debiti contributivi pregressi e comunicazione obbligatoria dovuta se si percepisce reddito di cittadinanzaHo cessato la mia attività commerciale al 31/12/2018: ho chiuso con debiti e ho cercato di poter avere un sussidio: nei primi mesi del 2019, dopo essermi recata al Caf mi vengono date due indicazioni, una richiesta per il reddito di cittadinanza e un'altra per la richiesta Indennizzo Commercianti per cessata attività con i requisiti che io avevo. 7 Aprile 2020 domanda di LISA BENETTI risposta di Tullio Solinas |
Senza volerlo ho percepito la pensione di mia moglie defuntaSono un uomo di 42 anni sposato e tre figli minori e tempo addietro ho avuto una grande disgrazia: il 27 dicembre del 2019 mia moglie muore per leucemia. 29 Febbraio 2020 domanda di Saruccio Falcon risposta di Annapaola Ferri |
Pensione – Recupero da parte di INPS delle detrazioni di imposta concesse e non dovute per figlio non più a caricoNel controllare la rata pensione di novembre 2019 ho constatato una decurtazione di euro 400: l'impiegato Inps ha chiarito che, dato che uno dei tre figli non risulta più a mio carico fiscale da settembre. 26 Ottobre 2019 domanda di contribuente risposta di Andrea Ricciardi |
Recupero crediti INPS sugli arretrati di pensione tramite compensazione – L’indebito di condottaSono vedova da 4 mesi e percepisco pensione ai superstiti di euro 513: mio marito nel 2012, aveva prelevato dal c/c di sua madre, appena deceduta, una somma riguardante arretrati di invalidità e di accompagno della stessa. 14 Agosto 2019 domanda di Vanda Foglietti risposta di Tullio Solinas |
INPS ricorre per decreto ingiuntivo dopo circa 10 anni di recupero dell’indebito pensionistico effettuato tramite trattenuta direttaA fronte di un indebito derivante dalla pronuncia in primo grado di sentenza favorevole al pensionato (che aveva presentato ricorso per ricostituzione pensionistica) e successivamente riformata in appello, l'Inps decurta mensilmente 1/5 della pensione al soggetto nei cui confronti ha corrisposto le somme in esecuzione della prima sentenza favorevole. 15 Marzo 2019 domanda di Anonimo ultima risposta di Roberto Petrella |