Discussioni sull'argomento » pensione quota 100
Riscatto contributivo per periodi di astensione facoltativa in maternità Sono vicina alla pensione anticipata (quota 41), avendo perso il lavoro volevo chiedere se era possibile riscattare i periodi di maternità/astensione facoltativa relativi all'anno 1989 per un totale di 337 giorni: preciso che prima della maternità ero in disoccupazione agricola (da estratto conto contributivo). 10 Luglio 2020 domanda di Claudia risposta di Tullio Solinas |
Sto per andare in pensione anticipata con quota 100 e ho ancora da pagare 8 anni di cessione del quinto dello stipendio e 4 anni di prestito delega. 16 Aprile 2020 domanda di anonimo risposta di Michelozzo Marra |
Dieci giorni fa ho fatto la domanda di pensione quota 100, ma leggendo il DEF e la finanziaria per i lavoratori ci sarà il Cuneo fiscale con bonus in busta paga che va da 500 a 1500 euro mentre per i pensionati nulla. 3 Ottobre 2019 domanda di Anonimo ultima risposta di Annapaola Ferri |
Pensione quota 100 – Requisiti per il comparto scuola Lavoro nel comparto scuola e a novembre 2019 maturerò i requisiti per quota cento: quando potrò andare in pensione con la normativa quota 100? 6 Settembre 2019 domanda di Nestore risposta di Rosaria Proietti |
Sono un pubblico dipendente e sto per andare in pensione con quota 100: sulla busta paga gravano una cessione del quinto dello stipendio, una delega di pagamento di un quinto e un pignoramento. 4 Agosto 2019 domanda di anonimo risposta di Giorgio Martini |