Discussioni sull'argomento » pagamento multa situazioni particolari
Ingiunzione di pagamento per multa pagata in ritardo Ho ricevuto ingiunzione di pagamento per aver pagato una multa in ritardo di 5 giorni, ovviamente con l'importo maggiorato (totale da pagare euro 165,35): vorrei gentilmente sapere se in questi casi potrei pagare l'ingiunzione di pagamento ricevuta ma richiedendo il rimborso dell'importo pagato a suo tempo in ritardo - Tutto ciò sarebbe possibile? 13 Aprile 2022 domanda di CARLO risposta di Giuseppe Pennuto |
Ho ritirato oggi all'ufficio postale, dopo sei giorni di giacenza, un verbale di sanzione amministrativa per violazione dei limiti di velocità: il verbale in questione mi era stato recapitato dal postino e, a causa di mia temporanea irreperibilità (mi trovavo all'estero per motivi di lavoro), mi era stato lasciato in cassetta postale un avviso di inizio giacenza. 29 Ottobre 2019 domanda di Seedorf risposta di Giuseppe Pennuto |
Verbale per multa auto priva di assicurazione – Pagamento entro cinque giorni con lo sconto del 30% Sul verbale della multa presa per assenza di assicurazione auto, i carabinieri hanno indicato la possibilità di pagare la stessa in misura ridotta del 30% entro 5 giorni dalla contestazione (€607,60 anziché €868). 28 Ottobre 2019 domanda di Teo risposta di Giuseppe Pennuto |
Il 10 maggio 2019 ho pagato tramite bonifico bancario, con lo sconto del 30%, una multa notificatami il 9 maggio che comprendeva un bollettino bianco (senza importo in calce). 22 Luglio 2019 domanda di Alessandra risposta di Giuseppe Pennuto |
L'altro ieri mi è stata elevata una multa per mancanza di copertura assicurativa sulla mia autovettura: la polizza era scaduta da circa 40 giorni ma stavo aspettando l'accredito dello stipendio per rinnovarla. 15 Aprile 2019 domanda di Anonimo risposta di Andrea Ricciardi |