Discussioni sull'argomento » morosità fornitura gas acqua e luce
In settembre 2022 ho ricevuto una fattura dell'utenza acqua di 223 euro: ho chiesto una rateizzazione che, però, mi è stata negata in quanto avrei delle fatture inevase. 8 Novembre 2022 domanda di Giò risposta di Giovanni Napoletano |
Bollette insolute: addio avvisi di sollecito – Messa in mora e distacco immediato Ho sentito dire che le aziende fornitrici di energia non invieranno più avvisi di sollecito per le bollette insolute, ma effettueranno direttamente la messa in mora ed il distacco dell'utenza. 19 Ottobre 2022 domanda di ZEd risposta di Andrea Ricciardi |
Caro bollette – Anche i condomini sul lastrico? Sono un inquilino di un condominio nella periferia nord est di Roma ed ormai le spese sono diventate insostenibili, l'altro mese siamo arrivati a pagare, a causa delle bollette, quasi 300 euro di condominio (bimestrale). 28 Settembre 2022 domanda di Anonimo risposta di Andrea Ricciardi |
Morosità nella fornitura idrica ed interruzione o sospensione del servizio Lo scorso mese mi è arrivata la bolletta d'acqua Hydrogea di euro 1789: solitamente pago dai 100 ai 200 euro, ma sicuramente causa di una perdita d'acqua della caldaia, mi ritrovo questa bomba. 18 Febbraio 2022 domanda di Arturo risposta di Giovanni Napoletano |
Quando viene applicato un cmor per una presunta bolletta impagata al vecchio gestore, l'importo da pagare può contenere anche le spese varie che si trovano in bolletta stessa, oppure il cmor può riguardare solo i reali consumi? 5 Febbraio 2022 domanda di paolo risposta di Giovanni Napoletano |