Discussioni sull'argomento » isee - nucleo familiare e famiglia anagrafica
DSU ISEE di coniugi con diversa residenza – La casa di proprietà esclusiva della moglie deve essere indicata nel patrimonio immobiliare del nucleo familiare se il dichiarante è il marito?Io e mia moglie abbiamo residenze diverse, lei abita in una casa di sua proprietà, mentre io abito in una casa in affitto, nella DSU se il dichiarante sono io la casa di proprietà di mia moglie come viene considerata? 7 Gennaio 2021 domanda di anonimo risposta di Roberto Petrella |
DSU/ISEE – soggetto irreperibile con residenza nell’unità abitativa del richiedente e patrimonio immobiliare conferito ad un fondo patrimonialeNel caso in cui per un ex convivente (parente o meno) venga aperta una procedura di irreperibilità (che dura un anno, al termine della quale vi sarà la dichiarazione di irreperibilità e quindi anche la cancellazione della residenza anagrafica) deve essere inserito nell'Isee? 1 Dicembre 2020 domanda di MilanM. risposta di Loredana Pavolini |
Revoca borsa di studio universitaria – ISEE Università non corretto perchè il nucleo familiare della studentessa indicato in DSU non risultava essere quello di origine comprendente anche i genitoriNell'anno 2014/2015 ho richiesto la borsa di studio universitaria in quanto iscritta al Politecnico di Torino ed erogata successivamente dall'EDISU-Piemonte perché risultata vincitrice. 1 Dicembre 2020 domanda di GRAZIA risposta di Marzia Ciunfrini |
Residenza insieme al fratello che percepisce reddito di cittadinanza – Potrei danneggiarlo?Sono appena stato licenziato e ho fatto subito la domanda Naspi: ora ho l'esigenza di cambiare residenza, ma chiedo, andando ad abitare con un mio fratello che vive da solo, disoccupato e percepisce il reddito di cittadinanza, potrei causargli alterazioni isee facendo parte un giorno dello stesso nucleo familiare? 28 Novembre 2020 domanda di Massimo risposta di Genny Manfredi |
Trasferimento di residenza presso coniuge separato – E’ possibile mantenere distinto il mio nucleo familiare da quello formato dal coniuge separato e da mia figlia?Sono separato consensualmente da più di 10 anni con decreto del tribunale: attualmente ho residenza in un comune diverso da quello della mia ex moglie che vive con la figlia maggiorenne ed economicamente indipendente nell'appartamento di proprietà comune (al 50%). 8 Novembre 2020 domanda di Silvio risposta di Rosaria Proietti |