Discussioni sull'argomento » condono cartelle esattoriali
Date di scadenza delle rate relative alla rottamazione ter ed alla definizione agevolata a saldo stralcio dei carichi debitori esattoriali (rottamazione ter) – Per i ritardatari una nuova occasione offerta dal decreto legge 34/2020 (decreto rilancio) per rimettersi in regolaÉ possibile conoscere le nuove scadenze della rottamazione ter e del saldo e stralcio? 21 Maggio 2020 domanda di Anonimo risposta di Paolo Rastelli |
Detrazione ecobonus a compensazione delle rate dovute per l’adesione alla definizione agevolata dei carichi debitori erariali esattorialiHo aderito alla rottamazione delle cartelle esattoriali con una dilazione in 5 anni (zona colpita da eventi sismici) e volevo sapere se posso utilizzare le eventuali detrazioni Irpef per ecobonus in compensazione con gli importi dovuti per la rottamazione. 16 Maggio 2020 domanda di Lucia risposta di Andrea Ricciardi |
Cartelle esattoriali e definizione agevolata a saldo stralcio – Sospensione del pagamento della rata in scadenza il prossimo 31 marzo 2020Vorrei sapere se la rata saldo e stralcio inerente la rottamazione delle cartelle esattoriali, scadenza 31 marzo (in base al decreto Cura Italia) appena approvato) viene prorogato e se si a quando. 17 Marzo 2020 domanda di Francesco risposta di Paolo Rastelli |
Condono, chi ha aderito alla pace fiscale rischia il carcere? Forse sì e la colpa è di un vuoto normativoHo letto su alcuni quotidiano on line la notizia in oggetto, la stessa gira anche su alcuni social network: ma è una cosa possibile o si tratta di una fake news? 17 Gennaio 2020 domanda di Anonimo risposta di Giorgio Valli |
Decadenza rottamazione delle cartelle esattoriali e avvio azioni esecutiveSe non pago le rate della rottamazione e decado, l'Equitalia procederà subito con le azioni esecutive oppure mi dovrà inviare prima per legge una intimazione di pagamento? 3 Dicembre 2019 domanda di Anonimo risposta di Paolo Rastelli |