Tag del topic: comunione ereditaria



I forum di indebitati.it Tag del topic: comunione ereditaria


Il Certificato di Destinazione Urbanistica e lo scioglimento della comunione ereditaria di terreni

Sono cointestatario al 50% con mia sorella di due terreni agricoli di provenienza paterna per successione: poiché c'erano state delle diatribe, le due rispettive quote sono state poste in compravendita mediante separate scritture private ma con la stessa persona. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

30 Novembre 2023

domanda di Alex


Auto ereditata e tassa automobilistica per varie annualità dovuta e non versata dal de cuius

Mio fratello 10 anni fa ha intestato l'auto a nostro padre e non ha pagato la tassa automobilistica dovuta, molte volte: nel 2021 nostro padre è morto ed ha lasciato per testamento l'auto a mio fratello, ma ora stanno arrivando cartelle esattoriali relative al bolli auro non pagati negli anni 2019, 2020, 2021. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

20 Novembre 2023

domanda di Anonimo


Contenzioso su immobile ereditato da due fratelli coltelli

Alla morte di mio padre, già vedovo, io e mio fratello abbiamo ereditato la casa di sua proprietà: mio fratello intenderebbe venderla a terzi, mentre io che vivo in affitto vorrei che la casa fosse assegnata a me, pagandogli, naturalmente il giusto prezzo per il suo 50%. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

31 Ottobre 2023

domanda di pierino53


Problematiche correlate ai beni che fanno parte dell’eredità, quando non è stata effettuata la divisione ereditaria

Mio fratello, da anni, ha intestato la sua auto a mio padre perché lui (fratello) ha debiti con Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia): mio padre è morto e nel testamento (oltre ad altro) ha lasciato l'auto a mio fratello. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

8 Luglio 2023

domanda di Anonimo


Accertamento IMU notificato in fase successiva alla divisione ereditaria

In riferimento a questa discussione, leggo nella gentilissima risposta: “qualora la fase di riscossione coattiva risultasse successiva alla divisione ereditaria, il concessionario incaricato del recupero dell'evasione tributaria tenterà di accollare al proprietario del bene (appartenuto alla comunione) i tributi non versati” e a tal proposito vorrei specificare che nel caso in questione la Pubblica Amministrazione ha notificato accertamento IMU (relativa al periodo in cui l'immobile era in comunione) in un momento in cui la divisione ereditaria era già stata effettuata da circa 4 mesi. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

18 Giugno 2023

domanda di Brinella


Stai visualizzando 5 topic - dal 6 al 10 (di 15 totali)