Discussioni sull'argomento » canone rai in bolletta - dichiarazione sostitutiva
Canone RAI in bolletta elettrica – Cosa rischia chi non paga? La bolletta della luce è diventata già salata di per se e a causa del surplus del canone rai sta diventando un vero e proprio salasso che non permette di vivere. 30 Novembre 2021 domanda di Tariq risposta di Andrea Ricciardi |
Ringrazio della risposta che in data il 25/06/2021 è stata data alla mia domanda con lo stesso oggetto, tuttavia vorrei tornare su un punto che non mi è chiaro: ho avuto il 25/05/2021 la residenza anagrafica assieme a mia moglie, nello stesso Comune ed appartamento. 28 Giugno 2021 domanda di paolo c. risposta di Giovanni Napoletano |
Esenzione canone RAI per la seconda casa fornita di energia elettrica e dotata di apparecchio TV Io e mia moglie abbiamo la residenza nel medesimo appartamento in un dato Comune: l'utenza elettrica in tale appartamento è intestata a mia moglie ed è presente un televisore. 25 Giugno 2021 domanda di paolo c. risposta di Giovanni Napoletano |
Canone Rai 2020 – Come possono ottenere l’esenzione in bolletta gli over 75 con basso reddito Mio padre, che vive da solo nella sua abitazione, compirà 75 anni a metà Dicembre 2019: vorrei aiutarlo a non pagare il canone RAI in bolletta da Gennaio 2020, dato che mi pare si possa fruire di un'esenzione in questa particolare casistica. 7 Ottobre 2019 domanda di Anonimo risposta di Gennaro Andele |
Ho venduto l'unico apparecchio televisivo che possedevo nella mia abitazione, poiché sto talmente poco a casa che non guardo i programmi in tv quasi mai: vorrei dunque evitare il pagamento del canone rai in bolletta per l'anno prossimo, ottenendo l'esenzione. 7 Ottobre 2019 domanda di Anonimo risposta di Andrea Ricciardi |