Non può essere sospesa la patente che sarà conseguita da chi commette infrazione guidando con foglio rosa
La sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida può intervenire solo se l’infrazione al codice della strada è stata commessa da chi era in possesso della patente, al momento della commissione del fatto. Il foglio rosa non può ritenersi equivalente alla patente conseguita solo successivamente.
Può quindi affermarsi il seguente principio di diritto Non può essere applicata la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida, per illeciti posti in essere con violazione delle norme sulla circolazione stradale, a chi li abbia commessi conducendo veicoli per la cui guida non sia richiesta alcuna abilitazione o, se richiesta, non sia stata mai conseguita, o a chi li abbia commessi con il foglio rosa (nel caso in cui la patente venisse successivamente conseguita).
Così hanno deciso i giudici della Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza 47589/2017.
27 Novembre 2017 · Giuseppe Pennuto
Argomenti correlati: come contestare la sospensione della patente, guida senza patente, multa sospensione patente e decurtazione punti
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Non può essere sospesa la patente che sarà conseguita da chi commette infrazione guidando con foglio rosa • Autore Giuseppe Pennuto • Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2017 • Ultima modifica effettuata il giorno 30 Novembre 2017 • Classificato nelle categorie come contestare la sospensione della patente, guida senza patente, multa sospensione patente e decurtazione punti • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .