Al momento, a futura tutela del conduttore, non resta che accettare il contraddittorio e verbalizzare le pretese degli attuali proprietari circa l’esigenza di ripristinare tutti gli ambienti dell’appartamento al colore bianco, eccependo, e verbalizzando che, comunque, la tinteggiatura delle pareti di colore diverso era stata disposta nel 2009 dai proprietari defunti, tramite l’intervento di un artigiano scelto da questi ultimi. Con l’occasione il conduttore dichiarerà e verbalizzerà che, per esclusive motivazioni di “quieto e civile vivere”, è disposto a tinteggiare di bianco, ma a proprie spese, tutte le pareti dell’appartamento.
Nel corso dell’ispezione e della redazione del verbale di riconsegna sarà sufficiente farsi assistere da due testimoni che, per l’occasione, si faranno trovare, in visita di cortesia, nel giorno e nell’ora concordati per il sopralluogo, in contraddittorio, con gli attuali proprietari.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.