Simone di Saintjust

Attenzione » il contenuto di questa discussione è poco significativo oppure è stato oggetto di revisioni normative e/o aggiornamenti giurisprudenziali successivi alla pubblicazione.

Bene, abbiamo letto il dispositivo della citata sentenza: le eccezioni della difesa, accolte dai giudici di legittimità riguardavano, essenzialmente, la querela accertata come tardiva e gli importi dovuti dal debitore affettivamente corrisposti dal terzo pignorato al creditore, diversamente da quanto, invece, ritenuto dai giudici della Corte di Appello.

Per quel che riguarda l’iter ci sarà, probabilmente, una querela presentata dal creditore insoddisfatto all’Autorità Giudiziaria Ordinaria (AGO) per violazione dell’articolo 650 del codice penale.

Per i tempi di comparizione nulla si può dire.

Ribadiamo l’opportunità, per il terzo pignorato, di affidarsi ad un buon avvocato penalista.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.